La lotta di liberazione nazionale a schermo

“Abbiamo sofferto la fame e la sete. Reclameremo la nostra immagine”. Questo è il manifesto rivoluzionario e la professione di fede del regista algerino Lakhdar-Hamina Mohammed, che incendia gli schermi romandi del Festival International du Film de Fribourg attraverso il suo Waqai

Continua

Quale lezione apprendere?

Anche l’Ungheria si ritaglia un suo spazio al Festival del Film di Locarno, il quale ha proiettato la pellicola Fekete pont (“Lezione appresa”) del regista Bálint Szimler. Il film vuole essere una trasposizione realistica dei problemi strutturali del sistema scolastico ungherese, riflettendo

Continua

Tutti i fucili contro gli uteri

Quello che è successo negli Stati Uniti non dovrebbe lasciare sorpresi. Sono decenni ormai che la decadenza dei suoi diritti civili è palese, incompiuta in molti campi fondamentali come quello delle rivendicazioni sociali (per esempio la questione del razzismo sistemico) ed economiche,

Continua