Gian Butturini: la fotografia come impegno sociale, altro che razzismo!
Mario Dondero, partigiano e tra i più grandi fotoreporter italiani, lo descrive così: “Gian Butturini è stato un personaggio fantastico. Ha dedicato … Continua a leggere
Mario Dondero, partigiano e tra i più grandi fotoreporter italiani, lo descrive così: “Gian Butturini è stato un personaggio fantastico. Ha dedicato … Continua a leggere
Rimandando alle calende settembrine l’inizio lagunare, in epoca di pandemia sanitaria e psicologica, la 77.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si … Continua a leggere
Vincendo ogni titubanza e ogni complicazione, il direttore Ugo Brusaporco ha dato vita come ogni anno dal 23 al 27 luglio a … Continua a leggere
Pungente corsivista per “Paese Sera”, quotidiano comunista, con lo pseudonimo di “Benelux”, sempre aderente al materialismo storico e al marxismo sovietico, ancorché … Continua a leggere
Il documentario “Wagenknecht” della regista tedesca Sandra Kaudelka, nata a Lipsia in DDR, dimostra come si possa ancora oggi realizzare un documentario … Continua a leggere
Assoluto capolavoro “La llorona” di Jayro Bustamante che ripercorre le violenze perpetrate dalla dittatura e dai militari contro i maya del Guatemala … Continua a leggere
Il Concorso Internazionale della 72 edizione del Locarno Film Festival è stato meritoriamente vinto da “Vitalina Varela” di Pedro Costa, dramma poetico … Continua a leggere
Se la selezione del concorso internazionale del 72° Locarno Film Festival si è finora distinta per alcune scelte decisamente contestabili (si veda … Continua a leggere
Che ormai ci sia un’onda trasversale che, da destra a sinistra, insiste sui cosiddetti “gender studies”, una pericolosa tendenza ben poco scientifica … Continua a leggere
“Durante la rivoluzione” di Maya Khoury è un documentario montano cronologicamente, ma abbastanza a casaccio e senza specificare luoghi e date, dedicato … Continua a leggere