Occorre guardare oltre il semplice ban di Trump
I mezzi di dibattito pubblico forse più influenti sono oggi i social. Ci può piacere o no, e a me non piace … Continua a leggere
I mezzi di dibattito pubblico forse più influenti sono oggi i social. Ci può piacere o no, e a me non piace … Continua a leggere
“Non c’è forse architetto più anti-utopista e realista di Luigi Snozzi” (Pierre-Alain Croset). Come capita però ai pensatori scomodi, vengono tanto celebrati … Continua a leggere
In seguito ai disordini avvenuti mercoledì 6 gennaio a Washington, durante la certificazione dell’esito del voto delle presidenziali statunitensi, alcuni social media … Continua a leggere
Non c’è bisogno di riassumere di nuovo gli eventi di mercoledì sera. Tutti hanno visto l’assalto al Congresso degli Stati Uniti a … Continua a leggere
La revisione della LCO2 si fonda su misure fiscali antisociali La riforma della legge federale sul CO2 (LCO2) approvata dalle camere federali … Continua a leggere
La Svizzera, in questo anno che sta per finire, si è scoperta essere un paese vulnerabile: la pandemia che ha anzitutto colpito … Continua a leggere
Premessa doverosa: non sono né negazionista né seguace delle teorie della cospirazione. E credo nel progresso, nella scienza e nella medicina. E … Continua a leggere
A causa delle numerose problematiche sociali che pone la nuova legge sulla CO2, è necessario prendere una posizione solida a sostegno del … Continua a leggere
Ero in biblioteca, quando ho scoperto che sarebbe stata l’ultima volta che ci sarei stato quest’anno. Fossi stato uno sciatore mi sarei … Continua a leggere
Questa pandemia pare non aver insegnato abbastanza a chi dirige i settori strategici della nostra economia. Nonostante sia palese ed evidente a … Continua a leggere