Occorre guardare oltre il semplice ban di Trump
I mezzi di dibattito pubblico forse più influenti sono oggi i social. Ci può piacere o no, e a me non piace … Continua a leggere
I mezzi di dibattito pubblico forse più influenti sono oggi i social. Ci può piacere o no, e a me non piace … Continua a leggere
In seguito ai disordini avvenuti mercoledì 6 gennaio a Washington, durante la certificazione dell’esito del voto delle presidenziali statunitensi, alcuni social media … Continua a leggere
Il clamoroso assalto al palazzo del Campidoglio, sede del Congresso statunitense, avvenuto mercoledì ha suscitato numerose e variegate reazioni in tutto il … Continua a leggere
Non c’è bisogno di riassumere di nuovo gli eventi di mercoledì sera. Tutti hanno visto l’assalto al Congresso degli Stati Uniti a … Continua a leggere
Sabato 14 novembre, a Washington D.C. si è svolta un’imponente manifestazione dei sostenitori di Donald Trump, radunatisi per protestare contro i supposti … Continua a leggere
Il 25 agosto 1985, esattamente 35 anni fa, un piccolo aereo civile si schiantava nei pressi dell’Auburn-Lewiston Municipal Airport, nello stato del … Continua a leggere
C’è il razzismo, tragicamente mai vinto, come ha confermato Noam Chomsky, nonostante gli sforzi titanici e plurisecolari di Martin Luther King e di tante … Continua a leggere
In due articoli del novembre 2014 (La guerra mondiale del petrolio) e del marzo 2015 (I tragici sviluppi mediorientali della guerra mondiale … Continua a leggere
Il coronavirus rivela i problemi del sistema sanitario ed economico degli Stati Uniti. Lo afferma il Tagesanzeiger, quotidiano zurighese tutt’altro che comunista, … Continua a leggere
La difficile situazione della sinistra americana Sono iniziate le primarie dei due partiti maggiori statunitensi. Malgrado esistano decine di partiti in america, … Continua a leggere