Roberto Boninsegna, il centravanti che votava comunista
Sono i primi anni ’60 e al torneo di Viareggio due ragazzi si rincorrono e si strattonano. Uno è il giovane attaccante … Continua a leggere
Sono i primi anni ’60 e al torneo di Viareggio due ragazzi si rincorrono e si strattonano. Uno è il giovane attaccante … Continua a leggere
Le trentadue finaliste del mondiale russo che si svolgerà da metà giugno alla finale del 15 luglio 2018 ci sono tutte. La … Continua a leggere
Nel 1957, mentre larga parte dell’Africa si dibatte ancora nella lotta per la liberazione dal colonialismo, il neocolonialismo e l’imperialismo occidentali sono … Continua a leggere
Le Olimpiadi di Rio de Janeiro si sono chiuse senza eclatanti problemi, senza clamorosi avvenimenti. Senza problemi, nonostante molte cassandre teorizzassero proteste … Continua a leggere
Pubblichiamo di seguito la traduzione integrale dell’interessante articolo storico di Pierre Jeanneret, apparso nell’edizione del 24 giugno 2016 del settimanale svizzero romando … Continua a leggere
Sorprendente nella prima semifinale, seppur non annoverabile tra le sorprese, la vittoria, netta, dopo molta soporifera noia, dei portoghesi sui gallesi. La … Continua a leggere
La difesa belga, formata dai sostituti dei titolari, è incerta e rischia di sgretolarsi a ogni assalto dei dragoni, tuttavia una sabongia … Continua a leggere
I cileni nella finale della Coppa America del Centenario imbrigliano l’Argentina e incatenano Messi, gli albicelesti non riescono a inventare una qualche … Continua a leggere
Lunedì la muraglia catenacciara slovacca impantana sullo 0 a 0 gli inglesi che pretendono la vittoria, ma non sono in grado di … Continua a leggere
Parigi. Domenica sera. Fine della partita Svizzera – Francia, conclusasi in parità. Una tifosa dei bleus dà un cartellino rosso alla riforma della … Continua a leggere