La «Dichiarazione di Berna» è una ONG svizzera orientata alla cooperazione e ai diritti umani fondata nel lontano 1968 e che conta oggi 25mila membri. Fra gli scopi dell’associazione quello di “denunciare pubblicamente le ingiustizie a danno delle popolazioni svantaggiate”. Nel 2016
Continua100 anni fa nasceva Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano, il partito comunista più grande dell’occidente. Amatissimo dal popolo comunista, rispettato da tutti, avversari compresi. Portò il PCI a risultati elettorali senza precedenti, incutendo un timore vero verso il “pericolo rosso”.
ContinuaSono stati circa trecento i delegati arrivati a Roma fra il 6 e l’8 maggio scorso da tutto il mondo per partecipare al 18° Congresso della Federazione Sindacale Mondiale (FSM). Ospitati dall’Unione Sindacale di Base (USB) italiana, i sindacalisti di 93 paesi
ContinuaOrmai è ufficiale: i governi di Svezia e Finlandia hanno depositato la propria domanda di adesione all’Alleanza atlantica, in risposta alle presunte minacce della Russia alla propria sicurezza. Una decisione storica, che potrebbe modificare profondamente l’assetto militare del Baltico e portare ad
ContinuaNel 1963, un gruppo di giovani attivo nel Movimento svizzero contro l’armamento atomico decise di adottare una forma di protesta già particolarmente consolidata in Germania ed Inghilterra, ovvero le cosiddette Marce di Pasqua. Lo scopo era quello di opporsi al progetto di
ContinuaDuecento milioni di piccole unità agricole, il 10% della superficie coltivata del pianeta che produce il 20% della produzione alimentare mondiale. Un’agricoltura di successo. Le unità base dell’agricoltura cinese sono di circa settecento metri quadrati e sono date in gestione alle famiglie
ContinuaUna prima parte di questa riflessione è stata pubblicata sul numero 52 (aprile 2022) della rivista “Libero Pensiero” edita dalla sezione ticinese dell’Associazione Svizzera dei Liberi Pensatori. Il lavoro di Annika Brockschmidt, formatasi tra Heidelberg, Durham e Potsdam in storia, germanistica e
ContinuaIn ogni guerra, se la speranza è l’ultima a morire, la verità è sempre la prima. Il conflitto in Ucraina, non è un’eccezione a questa regola. Come era prevedibile, in Occidente (Svizzera compresa) l’informazione di massa è diventata una cascata di menzogne,
ContinuaLe parole di Gramellini, gli attacchi del PD e ultima in ordine cronologico la provocazione della Brigata Ebraica di portare ai cortei del 25 Aprile le bandiere della NATO. Eppure l’associazione dei Partigiani ha delle posizioni di puro buon senso, in linea
ContinuaMercoledì 6 aprile, decine di migliaia di persone hanno manifestato ad Atene, Thessaloniki, Patras, ed altre città greche in risposta alla chiamata dei sindacati appartenenti al PAME, il Fronte Militante di Tutti i Lavoratori, l’organizzazione rappresentante anche dei lavoratori indipendenti, delle donne
Continua