Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Speciale Pardo 2018

Poche emozioni a Locarno 2018

15 Agosto 201812 Novembre 2018
Cultura+Eventi/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Speciale Pardo 2018

“Come Fernando Pessoa ha salvato il Portogallo” del francese Eugène Green è divertente ed esilarante, racconta come l’assalto della Coca – Cola, nel film Coca – Loca per non avere problemi con la multinazionale, sia stata bloccato dal governo fascista portoghese alla

Continua

L’Epoque – Locarno Festival 2018

14 Agosto 201813 Novembre 2018
Cultura+Eventi/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Speciale Pardo 2018

L’Epoque è un documentario di Matthieu Bareyre proiettato in prima mondiale al Locarno Festival 2018, rassegna internazionale del film giunto quest’anno alla sua settantunesima edizione. Una kermesse che ospita grandi e piccole opere cinematografiche e che si è svolta dal 1° all’11

Continua

Anche i soldati sionisti soffrono, ma non per questo sono le vittime!

12 Agosto 2018
Editoriali/Opinione/Speciale Pardo 2018

Ne è passato di tempo, da quando in piena guerra fredda il Festival del film di Locarno diffondeva filmografia sovietica: ora si preferisce, evidentemente, quella israeliana. Già qualche anno fa in occasione della 68esima edizione dell’importante evento culturale locarnese un partenariato alquanto discusso

Continua

Locarno Festival, un’edizione poco dinamica, con meno pubblico e meno critica sociale

12 Agosto 201813 Agosto 2018
Cultura+Eventi/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Speciale Pardo 2018/Ticino e Svizzera

Si è conclusa la 71esima edizione del Locarno Festival, nuovo nome di quello che era in passato il Festival Internazionale del film di Locarno. La nuova denominazione non è qualcosa di neutrale, ma è un nuovo concetto su cui avevamo scritto lo

Continua

Nella terra immaginata, di sabbia si può vivere o morire

10 Agosto 201812 Agosto 2018
Cultura+Eventi/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Opinione/Speciale Pardo 2018

A Land Imagined, di Yeo Siew Hua, è il primo film di Singapore presentato al Festival del Film di Locarno. Si tratta della storia dell’investigatore di polizia Lok, al quale viene affidato l’incarico di indagare sulla scomparsa di Wang, un lavoratore cinese

Continua

Il ’68 al Festival del film. Quando la politica era al primo posto…

3 Agosto 201812 Agosto 2018
Editoriali/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Opinione/Speciale Pardo 2018

Interessante dal punto di vista storico, certo, ma anche molto parziale nell’analisi (che potremmo quasi spingerci a dire di essere persino assente) e infarcito di quel quasi fatalismo che riguarda le generazioni che hanno vissuto il ’68… e che oggi sono “stanche”

Continua

“Ora e sempre riprendiamoci la vita”

3 Agosto 201812 Agosto 2018
Editoriali/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Opinione/Speciale Pardo 2018

Non è semplice scrivere una recensione su documentari costruiti attraverso filmati d’archivio dell’epoca, intervallati da commenti e opinioni di alcune personalità di spicco (tra i molti: Bertolucci, Revelli, Cacciari, Fo, Rame, Capanna) che hanno vissuto le vicende narrate dalle immagini e dalle

Continua

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni