Divieto del burqa: un’iniziativa inutile e contro la laicità
Ad otto anni dal voto in Ticino, che sancì un sì alle urne, si sta avvicinando il voto sull’iniziativa “Si al divieto … Continua a leggere
Ad otto anni dal voto in Ticino, che sancì un sì alle urne, si sta avvicinando il voto sull’iniziativa “Si al divieto … Continua a leggere
Si avvicinano le votazioni popolari del 7 marzo riguardanti l’accordo di libero scambio tra i paesi dell’EFTA, tra cui la Svizzera, e … Continua a leggere
Il 7 marzo 2021 saremo chiamati ad esprimerci in merito alla “legge federale sui servizi d’identificazione elettronica”. Adottata dall’Assemblea federale il 27 … Continua a leggere
In occasione del voto sul credito per il finanziamento degli oneri di progettazione e l’affinamento del Polo Sportivo (PSE), avvenuto durante la … Continua a leggere
Esattamente vent’anni fa, dopo tagli e sacrifici alle scuole pubbliche, il popolo ticinese rifiutò a grande maggioranza il finanziamento pubblico delle scuole … Continua a leggere
Vent’anni or sono, il 18 febbraio 2001, la scuola pubblica ticinese fu la protagonista vittoriosa di una votazione cantonale originata da un’insidiosa … Continua a leggere
Dopo la notizia degli alti ufficiali assoldati dall’industria militare statunitense al fine di aggiudicarsi l’appalto per i nuovi aerei da combattimento (leggi … Continua a leggere
La parità salariale fra uomo e donna è sancita dalla Costituzione federale svizzera, eppure nella realtà dei fatti non viene rispettata: oggi … Continua a leggere
E’ uno di quegli anniversari che restano nella mente di chi li ha vissuti ma che, dopo vent’anni, i media tendono a … Continua a leggere
Il Partito Comunista ha una visione della formazione più articolata rispetto ai due compartimenti stagni dell’apprendistato e del liceo che conosciamo oggigiorno … Continua a leggere