«La decisione dei leader dell’Unione Europea di adottare un nuovo pacchetto di sanzioni finanziarie, che include il divieto di importare petrolio dalla Russia nell’UE, è ben lungi dall’essere considerata una mossa finalizzata alla pace». Inizia così il comunicato stampa diramato dagli uffici
ContinuaPersino la Radiotelevisione svizzera (RSI) ha trasmesso in diretta – con sdolcinati e acritici commenti – i festeggiamenti per il 70° anniversario della incoronazione di Elisabetta II del Regno Unito con tanto di pompose parate militari. Per pluralismo e rispetto della neutralità
ContinuaMolte delle armi inviate all’Ucraina dai paesi occidentali finiranno in mani criminali in Europa, in Svizzera e altrove. Non si deve essere esperti di politica di sicurezza per capirlo, anche se certi “utili idioti” della sinistra liberal – romanticamente accecati da una
ContinuaA Eschborn nella Germania centro-occidentale si è concluso nelle scorse settimane il 25° congresso nazionale della SDAJ, la Gioventù Socialista Operaia Tedesca, un movimento giovanile di tradizione marxista-leninista che, pur restando indipendente, lotta al fianco del Partito Comunista Tedesco (DKP), il cui
ContinuaIl saluto iniziale che ha aperto il 18° Congresso Sindacale Mondiale svoltosi a Roma agli inizi di maggio è stato affidato a Pierpaolo Leonardi, dirigente dell’Unione Sindacale di Base (USB), che ha subito messo in chiaro la pregiudiziale antifascista dell’evento e ha
ContinuaI tentativi di colpo di stato per rovesciare i governi si moltiplicano in Africa, al punto da divenire più frequenti delle elezioni. Numerosi studi dimostrano che il continente africano è il più soggetto a colpi di stato al mondo. In un recente
ContinuaLa «Dichiarazione di Berna» è una ONG svizzera orientata alla cooperazione e ai diritti umani fondata nel lontano 1968 e che conta oggi 25mila membri. Fra gli scopi dell’associazione quello di “denunciare pubblicamente le ingiustizie a danno delle popolazioni svantaggiate”. Nel 2016
ContinuaSono stati circa trecento i delegati arrivati a Roma fra il 6 e l’8 maggio scorso da tutto il mondo per partecipare al 18° Congresso della Federazione Sindacale Mondiale (FSM). Ospitati dall’Unione Sindacale di Base (USB) italiana, i sindacalisti di 93 paesi
ContinuaOrmai è ufficiale: i governi di Svezia e Finlandia hanno depositato la propria domanda di adesione all’Alleanza atlantica, in risposta alle presunte minacce della Russia alla propria sicurezza. Una decisione storica, che potrebbe modificare profondamente l’assetto militare del Baltico e portare ad
Continua“Pace, dignità e solidarietà”: con queste parole d’ordine il movimento sindacale ticinese è tornato domenica ad appropriarsi della strada e della piazza dopo lo stop imposto dalla pandemia. Il migliaio di partecipanti riuniti a Bellinzona dall’Unione sindacale svizzera (USS) Ticino e Moesa
Continua