Più sicurezza…ma dove?
Negli ultimi anni, complici l’aumento delle aggressioni, il dispiegamento delle forze di sicurezza ai carnevali ticinese è aumentato notevolmente. Assieme ad esso … Continua a leggere
Negli ultimi anni, complici l’aumento delle aggressioni, il dispiegamento delle forze di sicurezza ai carnevali ticinese è aumentato notevolmente. Assieme ad esso … Continua a leggere
Negli scorsi giorni ha fatto notizia l’iniziativa lanciata – e sostenuta fieramente, tra gli altri, dal vicepresidente PPD e dirigente della Wägelin … Continua a leggere
L’anno nuovo inizia con una polemica a Bellinzona, la città del carnevale per eccellenza in Ticino. Ma la polemica fa parte del … Continua a leggere
Il movimento studentesco è passato all’azione occupando, giovedì 26 novembre, un auditorio di UniMail, lo stabilimento più grande dell’ateneo ginevrino. Lo scopo … Continua a leggere
BERNA – Nell’ambito delle proteste studentesche contro l’economizzazione degli studi superiori, anche l’Università di Berna è stataoccupata. Al termine di un corteo svoltosi il 17 novembre era sorta la proposta di entrare … Continua a leggere
BERNA – Il movimento è stato grande, in parte inaspettato, e per la realtà svizzera di notevole entità, anche nei numeri. Se … Continua a leggere
ZURIGO – Quanto successo in altre cinquanta università europee si è sviluppato sotto forme diverse anche negli atenei svizzeri. Ciò che conformizza … Continua a leggere
ZURIGO – 400 persone per l’oligopolio delle agenzie di stampa. Quasi 1000 per chi c’era veramente. Questi i numeri di chi ha … Continua a leggere
LOSANNA – La mobilitazione continua all’Università di Losanna (Unil) che è occupata, al momento di andare in stampa, da oltre una settimana. Gli studenti si confrontano lentamente … Continua a leggere
Lo scorso 23 giugno 2008 a Lucerna, in una sala con una temperatura di 37° (come tiene a rilevare il sindacalista Pietro … Continua a leggere