Un paio di giorni fa il presidente serbo Vučić ha espresso il suo forte timore che 3-4 mesi ci separino dalla Terza Guerra Mondiale. Che si tratti di una valutazione realistica o magari di eccessiva apprensione da parte di chi ha già
Continua“Chi è pronto a perdere un milione, due milioni, cinque milioni, dieci, quindici milioni di persone? Chiedetevelo! Io non sono pronto a perdere neanche un singolo uomo, noi non parteciperemo a questo conflitto”. Alexandar Vucic ha riaffermato così la sua volontà di
ContinuaLo avevamo detto: la tattica del voto utile non serve a nulla. I risultati di queste elezioni europee lo hanno dimostrato per l’ennesima volta. La sinistra socialdemocratica ed ecologista (tranne in alcuni casi) ne esce generalmente sconfitta, mentre la destra nazionalista (che
ContinuaIn seguito all’intervento militare russo in Ucraina e alla crescita delle tensioni globali, il commercio internazionale è stato rivoluzionato in profondità. Tra sanzioni, embarghi e misure protezionistiche, lo scambio di merci tra i vari paesi del mondo è divenuto molto più complesso
ContinuaLa mattina del 13 maggio scorso un gruppo di studenti dell’università di Torino ha occupato Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche e relative biblioteche. Un’azione che si inseriva nell’ambito del più ampio movimento internazionale degli studenti per la Palestina, che nel nostro
ContinuaIn questi giorni di tensione in Georgia, la mente alveare dell’informazione di massa sta vomitando una quantità proverbiale di grossolane menzogne, tale da rendere urgenti dei chiarimenti a proposito della legge “sugli agenti stranieri”. Per trovare un esempio di mistificazione propagandistica non
ContinuaMentre la maggioranza della sinistra europea si piega al pensiero liberal e atlantista, che vede come fumo negli occhi la Repubblica Islamica dell’Iran, i comunisti che riscontrano maggiore successo, quelli attivi cioè nei paesi emergenti, hanno tutt’altra opinione del paese degli Ayatollah
ContinuaPubblichiamo in traduzione il commento del comunista belga Roger Romain sulle recenti elezioni in Corea del Sud, pubblicato in lingua francese da Initiative Communiste. Non si possono fare pure e semplici analogie tra la situazione coreana e ciò che accade in Europa,
ContinuaLa redazione di sinistra.ch riceve e diffonde il comunicato stampa del Sindacato Indipendente Studenti e Apprendisti (SISA) riguardo alle occupazioni in solidarietà con la Palestina. Il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) solidarizza con le proteste studentesche scoppiate in diversi atenei
ContinuaDal 5 al 10 maggio 2024 il presidente cinese Xi Jinping sarà in Europa con una visita in tre tappe. Giunge nel vecchio continente lo stesso giorno che nel 1818 vide la nascita, a Treviri, del grande filosofo ed economista Karl Marx.
Continua