Dall’inizio della pandemia da COVID-19, le organizzazioni giovanili di sinistra in tutto il mondo sono state in prima linea sia nel fornire soccorsi che nel resistere ai tentativi di attaccare i diritti delle persone. Un particolare esempio di ciò è stata l’iniziativa
ContinuaSu questo portale non abbiamo mancato di contestare (basta consultare i nostri archivi) il governo turco, su cui pesa da oltre 15 anni la controversa figura di Recep Tayyip Erdogan. Nel 2016 abbiamo iniziato però a intravvedere dei tentativi di ricollocazione geopolitica
ContinuaIl 25 agosto 1985, esattamente 35 anni fa, un piccolo aereo civile si schiantava nei pressi dell’Auburn-Lewiston Municipal Airport, nello stato del Maine (Stati Uniti). Tra le vittime (entrambi i piloti e tutti i sei passeggeri), anche l’appena tredicenne Samantha Smith, detta
ContinuaLa guerra civile libanese ha insanguinato un tragico quindicennio, dal 1975 al 1990, la ricostruzione è durata oltre un decennio, poi sono arrivati con il nuovo millennio pure i semafori. Può apparire stravagante sottolinearlo, ma in qualche modo hanno rappresentato il ritorno
ContinuaQuando negli anni ’90 ucraini e russi sono stati ridotti alla fame e alla miseria dalla libertà chiamata liberismo e le ricchezze nazionali di quei paesi sono state depredate da oligarchi in combutta con l’Occidente, Aljaksandr Lukašėnko ha garantito all’economia bielorussa, principalmente
ContinuaLa Polonia cede continuamente pezzi della propria sovranità nazionale agli Stati Uniti. Il Ministero della Difesa Nazionale polacco ha infatti firmato un nuovo accordo con Washington per aumentare a 20’000 il numero di soldati statunitensi di stanza in Polonia e per incrementare
ContinuaIl presidente francese 🇫🇷 Emmanuel Macron, con fare colonialista, ha ordinato al suo omologo venezuelano Nicolás Maduro di non reprimere (?) l’opposizione. Eppure si è scordato dei 3’300 arresti, dei 2’000 feriti e degli 8 morti causati dalla repressione contro i gilet
ContinuaTra Armenia e Azerbaigian si è tornati a sparare. Fra le due nazioni che fino al 1991 vivevano pacificamente sotto un unico Stato – l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) – è da un trentennio che regolarmente si registrano scontri armati. Anche
ContinuaSono state aperte delle indagini sia in Svizzera sia in Spagna non solo su presunti fondi nascosti in paradisi fiscali dall’ex-sovrano spagnolo Juan Carlos I di Borbone ma anche su commissioni illegali che pare il re intascasse su alcune grandi opere. La
ContinuaNella Repubblica Cooperativa della Guyana, il piccolo paese sudamericano di pocomeno di 750’000 abitanti confinante con il Venezuela, il Brasile e il Suriname, sono finalmente arrivati i risultati delle elezioni svoltesi lo scorso mese di marzo. Numerosi tentativi di brogli atti a
Continua