Elezioni americane: l’ipocrisia di una democrazia inesistente
La difficile situazione della sinistra americana Sono iniziate le primarie dei due partiti maggiori statunitensi. Malgrado esistano decine di partiti in america, … Continua a leggere
La difficile situazione della sinistra americana Sono iniziate le primarie dei due partiti maggiori statunitensi. Malgrado esistano decine di partiti in america, … Continua a leggere
Il Partito Comunista Cinese non è compatibile con i valori americani. A pensarlo è il Segretario di Stato della Casa Bianca, Mike Pompeo, … Continua a leggere
Holodomor è il nome attribuito alla carestia che fra il 1932 e il 1933 si abbatté sul territorio dell’Ucraina provocando il decesso … Continua a leggere
Il Partito Comunista degli Stati Uniti (CPUSA) ha concluso il suo 31° Congresso nazionale il 23 giugno scorso, nel silenzio dei mass-media … Continua a leggere
Sessant’anni fa l’Unione Sovietica sbalordì il mondo con il lancio del satellite Sputnik. All’epoca Donald Trump aveva 11 anni. Tale manifestazione di superiorità … Continua a leggere
Martedì 22 settembre Donald Trump debutta all’assemblea Generale dell’ONU. Gran parte delle 193 delegazioni del mondo al Palazzo di Vetro sono colpite, più … Continua a leggere
Riportiamo, ritenendolo interessante nel contesto di tensione sulla penisola coreana, questo articolo di Vittorio Zucconi, uscito sul quotidiano italiano “LaRepubblica” il 21 … Continua a leggere
Il Workers World Party (WWP), un partito di ispirazione marxista statunitense guidato da Larry Holmes e particolarmente attivo contro le politiche belliciste del … Continua a leggere
Di fronte alla proposta del governo liberale canadese di aumentare del 70% il budget militare del Canada nel corso dei prossimi dieci … Continua a leggere
Quando Barack Obama fu eletto nel 2008, venne presentato dai media come una “colomba di pace”, come un uomo di “spirito umanitario” … Continua a leggere