L’Argentina ha appreso mercoledì 27 mattina la dolorosa notizia della morte improvvisa dell’ex-presidente della Repubblica Nestor Kirchner, marito dell’attuale mandataria Cristina Fernandez. Per l’indipendenza e la liberazione nazionale Giurista di formazione, esponente della corrente di sinistra del Partito Giustizialista di ispirazione peronista,
ContinuaUfficialmente il motivo della rivolta che ha travolto l’Ecuador, sarebbe la legge approvata dal parlamento che interrompe certi privilegi concessi ai membri delle forze di polizia. I poliziotti sono insorti occupando le caserme della capitale Quito e, quando il presidente Rafael Correa
ContinuaI comunisti brasiliani del PCdoB, nella coalizione che sostiene Dilma Rousseff e protagonisti di uno splendido successo alle elezioni politiche del 10 ottobre, in cui, con 12.561.716 voti (7,37%) per il Senato, sono diventati il quarto partito del grande paese sudamericano, invitano
ContinuaIl Fronte Nazionale di Resistenza Popolare (FNRP) ha raccolto più di un milione e trecentomila firme per richiedere la convocazione di una nuova Assemblea Costituente e in difesa del ritorno di Manuel Zelaya, destituito dalla presidenza dal colpo di Stato del 28
ContinuaLa propaganda antichavista ha agito fortemente su tutta la stampa europea nei giorni delle elezioni per il nuovo parlamento venezuelano a fine settembre 2010, elezioni per altro vinte dal PSUV, il partito socialista unito del Venezuela. Al presidente Chavez vengono attribuite ogni
ContinuaOrganizzazioni finanziate da USAID e NED spingono per l’allontanamento del Presidente Correa, attraverso il sostegno al colpo di Stato promosso da settori della polizia ecuadoriana, profondamente infiltrata dagli Stati Uniti. Un nuovo tentativo di golpe contro un paese dell’Alleanza Bolivariana per i
ContinuaIntervista a Federico Jauch (Associazione Svizzera Cuba) Negli ultimi tempi ha destato non poche attenzioni mediatiche, la liberazione e l’annuncio di future liberazioni, da parte del governo cubano, nei confronti di 52 detenuti. In primo luogo, è secondo lei un atteggiamento
ContinuaInformazioni su: http://www.gennarocarotenuto.it/ Informazioni TV in diretta: http://www.telesurtv.net/noticias/canal/senalenvivo.php 2,675 visite totali, 2 visite odierne
ContinuaAl momento (3.30 ora di Caracas) i risultati assegnano al Partito Socialista Unitario (PSUV) di Hugo Chávez 96 seggi su 165 nel prossimo parlamento venezuelano. Al cartello delle opposizioni (il MUD, Tavola di Unità Democratica) vanno 64 seggi. A questi si aggiungeranno
Continua