Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

La verità della guerra in Bosnia: clamorosi documenti declassificati dell’intelligence canadese!

2 Marzo 2023
Europa/Internazionale/Resistenza Storica

Un mito occidentale ben consolidato sulla guerra in Bosnia è che i separatisti serbi abbiano cercato di impadronirsi dei territori croati e bosgnacchi per creare una “Grande Serbia” e presumibilmente abbiano epurato i musulmani nativi come parte di un deliberato piano genocida,

Continua

“Come siamo diventati comunisti”: dopo la scarcerazione, parlano i fratelli Kononovich

27 Febbraio 2023
Europa/Internazionale

Il nostro portale aveva riferito fin dall’inizio dell’arresto dei fratelli Oleksandr e Mykhailo Kononovich, due militanti comunisti incarcerati dai servizi di sicurezza ucraini per la loro attività politica antifascista. Dopo aver passato svariati mesi in carcere, hanno recentemente riottenuto la libertà, grazie

Continua

I comunisti spagnoli parlano apertamente di “terza guerra mondiale”. Per evitarla la NATO va fermata!

12 Febbraio 2023
Europa/Internazionale

Riunitasi a Madrid sull’arco di due giorni a fine gennaio, la decima sessione plenaria del Comitato Centrale del Partito Comunista dei Popoli di Spagna (PCPE) ha adottato una risoluzione dai contenuti a dir poco preoccupanti, che ha il merito però di parlare

Continua

PLR, PS e Centro a Congresso in vista delle elezioni ticinesi di aprile: destra e sinistra a braccetto verso l’UE?

1 Febbraio 20239 Febbraio 2023
Ticino e Svizzera

Si sono riuniti a Congresso lo stesso giorno, domenica 22 gennaio. Il Partito Liberale Radicale Ticinese (PLR) al mattino presso il Palazzo dei Congressi di Lugano e il Partito Socialista (PS) al pomeriggio presso la Sala Aragonite di Manno. Ad entrambi erano

Continua

Da “Extinction Rebellion” a “Just Stop Oil”: l’eco-attivismo manipolato dal grande capitale

29 Gennaio 2023
Ambiente

Imbrattare opere d’arte pare essere diventata negli scorsi mesi la nuova moda della cultura ecologista di stampo liberal. Una tipica “americanata” avremmo detto in altri momenti. Ovviamente non si tratta di nulla di spontaneo come certa sinistra ingenua potrebbe credere: le due

Continua

In Brasile scienza e tecnologia finiscono nelle mani del Partito Comunista: “ridurremo la dipendenza dall’estero!”

27 Gennaio 2023
America latina/Internazionale/Senza categoria

In Brasile, da quando è stato annunciato il suo nome quale nuova ministra della scienza, della tecnologia e dell’innovazione nel governo di sinistra appena entrato in carica, la presidente del Partito Comunista del Brasile (PCdoB) Luciana Santos è stata sollecitata dai giornalisti

Continua

In Cina la politica conta più dei profitti. Gli imprenditori svizzeri iniziano ad accorgersene.

21 Gennaio 2023
Asia/Internazionale/Ticino e Svizzera

Gli imprenditori svizzeri interessati alla Cina stanno facendo i conti con un mercato profondamente cambiato: a quasi tre anni dell’inizio della pandemia e alla luce degli esiti del 20° Congresso del Partito Comunista Cinese che ha riconfermato il presidente Xi Jinping alla

Continua

L’UE punisce il Partito Comunista russo: “non fa abbastanza opposizione a Putin”

14 Gennaio 2023
Europa/Internazionale

Non contenta delle sanzioni imposte ai vertici del potere economico e politico russo, l’Unione Europea (UE) approfitta della situazione ed estende le sanzioni a tutti i partiti russi rappresentati in parlamento, compresi quelli di opposizione, privi cioè di responsabilità di governo. Si

Continua

Il sindacato ginevrino SIT a Congresso. Giustizia sociale e transizione ecologica: quali rivendicazioni sindacali?

7 Gennaio 202318 Febbraio 2023
Ambiente/Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Lavoro, ambiente e giustizia sociale: è su questi temi che si è concentrato il 19° Congresso del SIT, il Sindacato Interprofessionale delle Lavoratrici e Lavoratori di Ginevra, svoltosi a fine novembre presso l’Università Operaia di Ginevra. Il SIT è un sindacato locale

Continua

In Cina i nazionalisti di sinistra puntano sulla sanità pubblica e l’ecologia

5 Gennaio 202320 Febbraio 2023
Asia/Internazionale

Dopo lo storico 20° Congresso del Partito Comunista Cinese, si è svolto a Pechino, nel silenzio dei media occidentali che rifiutano di mostrare la vivacità del dibattito democratico cinese, un altro evento rilevante per la politica del gigante asiatico: il piccolo Partito

Continua
Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni