Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Senza categoria

Bellinzona: Un occhio di riguardo per mobilità, socialità e aggregazione

9 Aprile 2024
Opinione/Senza categoria

Quattro anni fa mi sono trasferito a Bellinzona dal Gambarogno, portando con me una certa attenzione per le questioni dei trasporti, della capillarità e della prossimità dei servizi alla popolazione. Il rischio per un comune territorialmente esteso è infatti quello di allontanare

Continua

In Brasile scienza e tecnologia finiscono nelle mani del Partito Comunista: “ridurremo la dipendenza dall’estero!”

27 Gennaio 2023
America latina/Internazionale/Senza categoria

In Brasile, da quando è stato annunciato il suo nome quale nuova ministra della scienza, della tecnologia e dell’innovazione nel governo di sinistra appena entrato in carica, la presidente del Partito Comunista del Brasile (PCdoB) Luciana Santos è stata sollecitata dai giornalisti

Continua

Dal Ticino un progetto che apre una breccia nell’embargo contro Cuba

23 Febbraio 202110 Marzo 2021
Senza categoria

Quello che per noi europei pare un servizio ovvio, e cioè l’accesso all’acqua potabile, in molti paesi non lo è affatto. Molti governi di questi Stati, espressione dell’oligarchia locale rigorosamente alleata dell’Occidente, nemmeno lo considerano una priorità. Non così a Cuba, dove

Continua

Fakenews europeiste contro la Bielorussia e a favore dei golpisti

21 Agosto 2020
Senza categoria

La foto dell’oppositore bielorusso con le tumefazioni, apparentemente malmenato dalla polizia dopo un arresto per aver partecipato a una manifestazione contro i risultati delle elezioni che hanno sancito la schiacciante vittoria del candidato socialista Aleksandr Lukashenko, e pubblicata su Facebook da una

Continua

In Israele i giovani si ribellano: “non faremo il militare”

31 Luglio 2020
Senza categoria

In Israele, oltre al noto sistema di apartheid che discrimina i cittadini di origine araba, vige un clima di mobilitazione permanente: ogni anno migliaia di ragazzi e ragazze poco più che adolescenti devono arruolarsi nell’esercito sionista e prestare un lungo servizio militare.

Continua

Stiria: una storia di successo per i comunisti austriaci

30 Giugno 2020
Senza categoria

Si sono svolte con un particolare successo per i comunisti austriaci le elezioni municipali della regione della Stiria (Steiermark). Il Partito Comunista di Austria (KPÖ) è entrato in due nuovi legislativi comunali, ottenendo in generale pure più mandati rispetto alle elezioni amministrative

Continua

I vertici dei Verdi voltano le spalle ai lavoratori e agli indipendenti?

18 Giugno 2020
Senza categoria

Si conclude oggi la sessione estiva delle camere federali, la seconda di quest’anno a non svolgersi a Palazzo federale come di consuetudine, bensì nei padiglioni di BernExpo a causa della pandemia di COVID. Se la sessione straordinaria di maggio si era concentrata

Continua

A Londra chiedono di demolire la statua di Marx: “era anti-semita”!

16 Giugno 202012 Luglio 2020
Senza categoria

Nel contesto delle giustificate proteste globali contro il razzismo e la repressione poliziesca negli Stati Uniti, sono numerose le statue che vengono prese di mira dai dimostranti: in Gran Bretagna viene gettato a mare un monumento dedicato a un commerciante di schiavi,

Continua

Le “Donne per la Pace” si sciolgono, ma la lotta continua…

14 Maggio 20204 Giugno 2020
Senza categoria

Il gruppo ticinese della «Donne per la Pace» ha deciso di chiudere. Animato fino a pochi mesi fa da Esther Stella, Franca Cleis e Regula Matasci, sono proprio loro ad aver comunicato tramite la rivista «Nonviolenza» edita del Centro per la Nonviolenza

Continua

A sinistra si discute se sostenere le compagnie aeree. Le priorità divergono.

11 Maggio 2020
Senza categoria

L’attuale contesto di pandemia ha spinto varie compagnie aeree in difficoltà a richiedere un sostegno da parte dell’ente pubblico. Il governo svizzero ha risposto affermativamente, convocando un gruppo di lavoro apposito con l’incarico di definire misure specifiche per il settore dell’aviazione: si

Continua
1 2 3 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni