Dopo sei anni di esperienza, la cosidetta “geringonça”, l’accordo istituzionale a sinistra tra il PS, il Bloco de Esquerda, i Verdi e il Partito Comunista Portoghese (di cui avevamo parlato qui) che ha permesso ai socialisti di governare con l’appoggio esterno della
ContinuaIl giornale italiano “Il Fatto Quotidiano” titolava pochi giorni fa: “Bielorussia, 4mila migranti al confine polacco. Varsavia: ‘Spinti da Minsk, ma dietro c’è Putin’”. Anche la crisi umanitaria è insomma colpa della Russia, secondo il solito copione mainstream dei giornalisti atlantisti che
ContinuaSi avvicina sempre più l’appuntamento elettorale in Francia, in vista del quale i motori sono già caldi da tempo e sta iniziando a tutti gli effetti la vera e propria campagna. Il primo turno dell’elezione presidenziale è previsto per il 10 aprile
ContinuaL’Africa sta assistendo da un lato a diversi colpi di stato, alla crescente minaccia del terrore e al declino dell’imperialismo statunitense e francese (leggi qui), ma dall’altro all’aumento delle attività economiche e politiche di nuove potenze come Cina, Russia e Turchia. Per
ContinuaCome spesso accade, decenni dopo aver commesso dei massacri, vari Paesi occidentali (ex potenze coloniali come Gran Bretagna e Francia) che prima li avevano fortemente negati ne danno ora conferma. Anni di menzogne, occultamenti per poi ammettere di averli commessi, quasi a
ContinuaIl violento sgombero del presidio dei lavoratori portuali di Trieste, nella mattinata di lunedì 18 ottobre, ha segnato una drammatica escalation nello scontro sul Green Pass in Italia, che vede contrapposto il governo, ottusamente inflessibile e con marcate velleità autoritarie, a una
ContinuaLa premiazione con il Nobel per la pace di Dmitrij Muratov, capo redattore di Novaya Gazeta (Giornale Nuovo), non stupisce più di quel tanto. Essendo uno tra i principali organi di informazione della scena liberale russa, era naturale che la sua attività
Continua“La razza europea ha ricevuto dal cielo, o ha acquisito con i propri sforzi, una superiorità così indiscutibile su tutte le altre razze che compongono la grande famiglia umana, che l’uomo posto nel nostro paese, per i suoi vizi e la sua
ContinuaAnno dopo anno, la Francia subisce sconfitte nelle regioni africane. Pur ritenendosi ancora il legittimo padrone del continente, Parigi non riesce ad accettare il fatto di aver perso il controllo in vari paesi africani. I metodi sono cambiati, ma gli obiettivi principali
ContinuaVerrebbe da ridere, se non ci fosse da piangere. Federico Rampini si presenta come un grande intellettuale di sinistra, l’anima socialdemocratica, e ovviamente newyorkese, della liberal – democrazia. Il “sobrio” osservatore del mondo ha appena pubblicato oltre trecento pagine che la solita
Continua