La Gioventù Comunista (GC) ha preso atto con disappunto dell’approvazione della revisione della legge federale sulla CO2 ad opera del parlamento federale. La GC ha già avuto modo in passato di esprimersi su questo argomento, contestando il carattere antisociale di questa revisione.
ContinuaMario Dondero, partigiano e tra i più grandi fotoreporter italiani, lo descrive così: “Gian Butturini è stato un personaggio fantastico. Ha dedicato la sua vita ad una milizia difficile, bella ed intensa. Non è stato soltanto un reporter ma un narratore fotografico
Continua55 anni fa, nel 1965 in Indonesia, fu compiuto un madornale massacro, paragonabile sul piano quantitativo ai genocidi avvenuti nel corso dello scorso secolo, stimabile tra i 500 mila fino ad 1 milione di morti. Furono sterminati membri del Partito Comunista Indonesiano
ContinuaIl 27 settembre 2020 saremo chiamati a pronunciarci in merito all’iniziativa “Per un’immigrazione moderata”, che mira in particolare a denunciare l’Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC). Gli accordi bilaterali – in particolare l’ALC – sono regolarmente rimessi in discussione; per quanto
ContinuaQuesta domenica siamo chiamati a votare sull’iniziativa per la limitazione promossa dall’UDC che chiede di abrogare la libera circolazione delle persone con l’Unione Europea (UE). Si tratta di un tema controverso con diverse sfaccettature che necessiterebbe dunque, soprattutto a sinistra, di una ponderazione approfondita delle varie
ContinuaLa modifica della legge federale sull’imposta federale diretta (IFD), in votazione nel pacchetto di oggetti del 27 settembre, intende aumentare le deduzioni concesse alle famiglie con figli a carico. Al momento, è possibile dedurre dall’imponibile dell’IFD 6’500 franchi per ogni figlio minorenne
ContinuaDi “mammi” e di “babbi”. Dove i secondi sono coloro che agitano i primi come spauracchio di una decadenza culturale e sociale, senza il timore di coprirsi di ridicolo e di alimentare lo stesso baratro da cui pensano di rifuggire. Il prossimo
ContinuaLe ragioni per opporsi all’acquisto dei nuovi aerei da combattimento il prossimo 27 settembre ormai le si conosce: da quelle relative alle priorità finanziarie del momento (miliardi ben più utili alla sanità pubblica) a quelle relative alla tipologia di velivoli (la politica
ContinuaChe il Partito Comunista Portoghese (PCP) – alleato istituzionale del governo socialista di António Costa – sia ostacolato dal grande capitale nazionale ed europeo per la sua coerente lotta per un Portogallo indipendente e sovrano, non è una novità. Ma il livello
ContinuaRimandando alle calende settembrine l’inizio lagunare, in epoca di pandemia sanitaria e psicologica, la 77.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è aperta a fine agosto a Bologna con la sezione dei classici restaurati tra i quali ha primeggiato “L’Ultima Cena”
Continua