Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Asia- Pagina 2

Tradizione, innovazione, gestione familiare: la prospettiva dell’agricoltura in Cina

17 Luglio 202219 Luglio 2022
Ambiente/Asia/Internazionale

Nello sviluppo agricolo occorre distinguere l’approccio contadino da quello imprenditoriale: se infatti il contadino vede il mercato come uno dei possibili sbocchi per la sua produzione, al contrario l’imprenditore vede in esso il principio fondante sul quale si basa la sua opera. Nello

Continua

L’alto commissario ONU per i diritti umani visita lo Xinjiang e torna senza nulla da ridire

5 Giugno 2022
Asia/Internazionale

Ora che anche l’Alto Commissario del consiglio ONU per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha visitato lo Xinjiang, dopo che i leader di moltissimi paesi non occidentali e spesso musulmani lo avevano già fatto, diviene sempre più difficile accusare la Cina di

Continua

Kiribati e Isole Salomone, la NATO potrebbe cercare nel Pacifico la provocazione per muovere guerra contro la Cina

27 Maggio 202220 Luglio 2022
Asia/Internazionale/Opinione

Questo venerdì 27 maggio 2022 il ministro degli esteri cinese Wang Yi sarà a Kiribati per una visita ufficiale di stato, come per le Isole Salomone è in agenda un fitta serie di progetti di cooperazione, dal campo medico contro la pandemia

Continua

In Cina lavoratori agricoli protagonisti della produzione e non meri esecutori

8 Maggio 2022
Ambiente/Asia/Internazionale

Duecento milioni di piccole unità agricole, il 10% della superficie coltivata del pianeta che produce il 20% della produzione alimentare mondiale. Un’agricoltura di successo. Le unità base dell’agricoltura cinese sono di circa settecento metri quadrati e sono date in gestione alle famiglie

Continua

Lavorare la terra, l’armonia cinese tra le diverse generazioni

25 Marzo 202226 Marzo 2022
Ambiente/Asia/Internazionale

Esiste una sorta di calendario che regola la vita dei “nongmin”, i contadini cinesi, infatti la loro vita inizia nei villaggi dove nascono e dove vengono istruiti e cresciuti, in età matura in molti casi si spostano fuori dal villaggio per guadagnare

Continua

Esportare la democrazia è anti-democratico: 355 partiti uniti contro l’egemonia di USA e UE

30 Gennaio 2022
Asia/Internazionale

355 partiti politici, organizzazioni sociali e centri studi di 140 paesi e regioni del mondo hanno risposto lo scorso dicembre alla proposta del Dipartimento delle relazioni internazionali del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese di rilasciare una dichiarazione congiunta sulla democrazia. Una

Continua

Kazakistan: l’errore di non capire la fase storica

9 Gennaio 2022
Asia/Internazionale/Opinione

Lenin non fu solo il leader della Rivoluzione bolscevica, ma fu un innovatore del marxismo. Egli capì che Marx ed Engels avevano vissuto in un’epoca diversa dalla sua e che nel frattempo si era entrati in una diversa fase storica: quella dell’imperialismo.

Continua

Kazakistan in fiamme: Russia e CSTO mobilitati contro il terrorismo

7 Gennaio 2022
Asia/Internazionale

Il 2 dicembre, dopo l’annuncio da parte del governo di un aumento del prezzo del gas, in Kazakistan è scoppiata una protesta di massa. La tensione ha continuato a salire, portando il 4 gennaio all’abolizione dell’impopolare misura sul gas e alle dimissioni

Continua

Mao Ze Dong, Deng Xiaoping e Xi Jinping, la continuità di un marxismo di successo che innervosisce l’Occidente

25 Novembre 2021
Asia/Internazionale/Opinione

I media occidentali e i loro presunti grandi esperti di Cina ci hanno riversato in questi giorni una caterva di articoli, tutti uguali, con cui vorrebbero spiegarci la presunta cattiveria dei comunisti cinesi, al punto che manipolano la storia. Premesso che il

Continua

Documenti declassificati confermano: in Indonesia la propaganda britannica fomentò il massacro dei comunisti

28 Ottobre 202126 Dicembre 2021
Asia/Internazionale/Resistenza Storica

Come spesso accade, decenni dopo aver commesso dei massacri, vari Paesi occidentali (ex potenze coloniali come Gran Bretagna e Francia) che prima li avevano fortemente negati ne danno ora conferma. Anni di menzogne, occultamenti per poi ammettere di averli commessi, quasi a

Continua
Precedente 1 2 3 4 … 16 Prossimo

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni