Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Europa- Pagina 16

Lanciata una nuova campagna di calunnie e fake-news contro i comunisti portoghesi

11 Settembre 2020
Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

Che il Partito Comunista Portoghese (PCP) – alleato istituzionale del governo socialista di António Costa – sia ostacolato dal grande capitale nazionale ed europeo per la sua coerente lotta per un Portogallo indipendente e sovrano, non è una novità. Ma il livello

Continua

Pesanti minacce dell’Unione Europea contro la Serbia. Annullate le esercitazioni coi russi.

10 Settembre 2020
Europa/Internazionale

La Serbia ha annullato la propria partecipazione alle esercitazioni “fratellanza slava” fissate in questi giorni con Russia e Bielorussia. Il ministro della difesa serbo ritiene che la decisione sia dovuta a “pressioni tremende e immotivate” da parte dell’Unione Europea. Il ministro serbo

Continua

Libano, Bielorussia, Venezuela: tre esempi di cospirazione e ingerenza dell’imperialismo

8 Settembre 2020
America latina/Asia/Europa/Internazionale

In Libano si approfitta della catastrofe per sviluppare un’operazione che, analogamente a quanto avvenuto nel contesto della «Primavera araba», mira a una riconfigurazione politica che si propone di legare quel paese ai piani imperialisti nella regione. Ciò che spinge l’imperialismo in Libano non sono

Continua

La Russia accusata di rappresentare un pericolo per la …Svizzera!

1 Settembre 2020
Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

La trasmissione “Falò” della RSI, l’emittente radiotelevisiva pubblica della Svizzera Italiana, è spesso anche da noi considerata il fiore all’occhiello del giornalismo d’inchiesta del nostro Paese. Ultimamente però anche questa trasmissione non ha mancato di finire nel vortice imposto dall’informazione mainstream di

Continua

Fra sovranità energetica e armi russe, la Turchia sfida nuovamente la NATO?

29 Agosto 2020
Asia/Europa/Internazionale/Speciale Turchia

Su questo portale non abbiamo mancato di contestare (basta consultare i nostri archivi) il governo turco, su cui pesa da oltre 15 anni la controversa figura di Recep Tayyip Erdogan. Nel 2016 abbiamo iniziato però a intravvedere dei tentativi di ricollocazione geopolitica

Continua

Bielorussia: molto rumore per nulla. Lukašėnko alleato ai comunisti.

18 Agosto 202029 Novembre 2020
Europa/Internazionale

Quando negli anni ’90 ucraini e russi sono stati ridotti alla fame e alla miseria dalla libertà chiamata liberismo e le ricchezze nazionali di quei paesi sono state depredate da oligarchi in combutta con l’Occidente, Aljaksandr Lukašėnko ha garantito all’economia bielorussa, principalmente

Continua

La Polonia si lascia occupare dagli USA …con i voti dei socialdemocratici

17 Agosto 2020
Europa/Internazionale

La Polonia cede continuamente pezzi della propria sovranità nazionale agli Stati Uniti. Il Ministero della Difesa Nazionale polacco ha infatti firmato un nuovo accordo con Washington per aumentare a 20’000 il numero di soldati statunitensi di stanza in Polonia e per incrementare

Continua

Lo scandalo che fa tremare la monarchia spagnola riguarda pure la Svizzera

4 Agosto 20205 Settembre 2021
Europa/Internazionale

Sono state aperte delle indagini sia in Svizzera sia in Spagna non solo su presunti fondi nascosti in paradisi fiscali dall’ex-sovrano spagnolo Juan Carlos I di Borbone ma anche su commissioni illegali che pare il re intascasse su alcune grandi opere. La

Continua

Le università alla prova del coronavirus: il caso britannico

21 Luglio 202018 Agosto 2020
Europa/Giovani e Formazione/Internazionale

Come molti altri settori, anche l’educazione è stata duramente colpita dalla pandemia da coronavirus: costretta a chiudere e riorganizzarsi online, la scuola ha dovuto reinventarsi dall’oggi al domani, dall’asilo fino all’università. Un’interessante articolo apparso sul numero estivo della rivista “Workers“, edita dal

Continua

A 19 anni dal G8 di Genova. Parla Vittorio Agnoletto.

20 Luglio 2020
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

Sono passati 19 anni dai fatti del G8 di Genova. La città venne blindata e si scatenò una repressione militare cieca e inaudita per un paese “democratico” contro la sinistra e i manifestanti no-global che culminò con l’assassinio, per mano di un

Continua
Precedente 1 … 14 15 16 17 18 … 37 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni