Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Europa- Pagina 12

Nasce la “Ampelkoalition”: SPD e Verdi a braccetto con i liberali. I comunisti: “un programma di aggressione”

12 Dicembre 2021
Europa/Internazionale

Ora è ufficiale: dopo numerose settimane di negoziati e contrattazioni, in Germania è nata la “Ampelkoalition”, la coalizione semaforo che raggruppa la SPD, i Verdi ed i liberali della FDP. Le elezioni federali di fine settembre (di cui avevamo parlato qui) hanno

Continua

Comunisti greci contro il ministro della sanità di Atene: sui vaccini l’informazione è poca e contraddittoria!

5 Dicembre 2021
Europa/Internazionale

E’ finito sui banchi del parlamento nazionale la vicenda di un soldato dell’esercito ellenico in servizio nel settore amministrativo delle truppe sanitarie di Xanthi. Il militare non essendosi vaccinato contro il COVID-19 è stato sospeso e privato dello stipendio, mettendo così in

Continua

Bocciato dai comunisti il preventivo 2022: in Portogallo si torna al voto

20 Novembre 2021
Europa/Internazionale

Dopo sei anni di esperienza, la cosidetta “geringonça”, l’accordo istituzionale a sinistra tra il PS, il Bloco de Esquerda, i Verdi e il Partito Comunista Portoghese (di cui avevamo parlato qui) che ha permesso ai socialisti di governare con l’appoggio esterno della

Continua

I comunisti bielorussi: “Minsk e Mosca non c’entrano con la crisi migratoria!”

16 Novembre 2021
Europa/Internazionale

Il giornale italiano “Il Fatto Quotidiano” titolava pochi giorni fa: “Bielorussia, 4mila migranti al confine polacco. Varsavia: ‘Spinti da Minsk, ma dietro c’è Putin’”. Anche la crisi umanitaria è insomma colpa della Russia, secondo il solito copione mainstream dei giornalisti atlantisti che

Continua

In vista delle presidenziali, la sinistra francese torna a cercare la sua identità

11 Novembre 2021
Europa/Internazionale

Si avvicina sempre più l’appuntamento elettorale in Francia, in vista del quale i motori sono già caldi da tempo e sta iniziando a tutti gli effetti la vera e propria campagna. Il primo turno dell’elezione presidenziale è previsto per il 10 aprile

Continua

Repressione al porto di Trieste: i portuali contro il green pass vittima della polizia di Draghi

26 Ottobre 202131 Ottobre 2021
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

Il violento sgombero del presidio dei lavoratori portuali di Trieste, nella mattinata di lunedì 18 ottobre, ha segnato una drammatica escalation nello scontro sul Green Pass in Italia, che vede contrapposto il governo, ottusamente inflessibile e con marcate velleità autoritarie, a una

Continua

Il colonialismo francese in Africa verso il collasso?

9 Ottobre 2021
Africa/Europa/Internazionale

Anno dopo anno, la Francia subisce sconfitte nelle regioni africane. Pur ritenendosi ancora il legittimo padrone del continente, Parigi non riesce ad accettare il fatto di aver perso il controllo in vari paesi africani. I metodi sono cambiati, ma gli obiettivi principali

Continua

In Germania vola la SPD e crolla la Linke. Per la DKP, bisogna “prendere la strada della resistenza”

29 Settembre 2021
Europa/Internazionale

Le elezioni per il Bundestag svoltesi domenica in Germania hanno registrato l’affermazione della SPD di Olaf Scholz (con il 25.7% dei voti), che ha realizzato uno storico sorpasso battendo la CDU guidata da Armin Laschet (che ha raccolto solo il 24.1% dei

Continua

Il certificato COVID non convince alcuni partiti comunisti europei. In Svizzera il dibattito è ancora in corso.

15 Settembre 2021
Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

Cosa ne pensano i partiti di ispirazione marxista-leninista sul cosiddetto greenpass ormai in voga in numerosi paesi europei? Sempre molto attenti alla salute pubblica e alla difesa della scienza dagli allarmismi irrazionali, per i comunisti il dibattito è in realtà meno scontato

Continua

20 anni dopo Genova: dal movimento no-global al multipolarismo

19 Luglio 202119 Agosto 2021
Europa/Internazionale

Genova 2021. Vittorio Agnoletto ricorda, nel corso della conferenza stampa per la nuova edizione riveduta e ampliata de “L’eclissi della democrazia”, scritto con Lorenzo Guadagnucci, con emozione, con passione, con legittimo entusiasmo, il cammino che ha portato il “Movimento dei movimenti”, attraverso

Continua
Precedente 1 … 10 11 12 13 14 … 37 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni