Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Opinione- Pagina 25

Un 2020 da dimenticare, ma su cui occorre saper costruire!

31 Dicembre 202016 Gennaio 2021
Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

La Svizzera, in questo anno che sta per finire, si è scoperta essere un paese vulnerabile: la pandemia che ha anzitutto colpito il Canton Ticino ha messo a dura prova non solo il settore sanitario, ma anche il federalismo, mandando in crisi

Continua

Negare le cure mediche ai “no vax” è un’idiozia liberista!

29 Dicembre 2020
Editoriali/Opinione

Premessa doverosa: non sono né negazionista né seguace delle teorie della cospirazione. E credo nel progresso, nella scienza e nella medicina. E nei vaccini pubblici, sperimentati dallo Stato, non dalle corporations, e somministrati gratuitamente ai cittadini. Detto ciò, mi permetto di dire

Continua

L’ingiustizia sociale della nuova legge sulla CO2

25 Dicembre 2020
Ambiente/Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

A causa delle numerose problematiche sociali che pone la nuova legge sulla CO2, è necessario prendere una posizione solida a sostegno del referendum e schierarsi contro le iniquità che verrebbero a nascere a causa di questa riforma. I numerosi motivi in opposizione

Continua

Covid e biblioteche: due pesi (economici) due misure?

21 Dicembre 2020
Editoriali/Opinione

Ero in biblioteca, quando ho scoperto che sarebbe stata l’ultima volta che ci sarei stato quest’anno. Fossi stato uno sciatore mi sarei consolato col pensiero della settimana bianca che avrei potuto normalmente fare a natale. Purtroppo non mi diletto nello sci, anche

Continua

La Posta continua a privatizzare!

15 Dicembre 2020
Economia e Lavoro/Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

Questa pandemia pare non aver insegnato abbastanza a chi dirige i settori strategici della nostra economia. Nonostante sia palese ed evidente a tutti come sia lo Stato a doversi occupare del servizio pubblico, cosa che è lampante durante una situazione di crisi

Continua

Esercito: quale sicurezza?

29 Novembre 20206 Dicembre 2020
Editoriali/Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

Puntuale con l’avvento della seconda ondata pandemica, la propaganda di legittimazione dell’esercito è ricomparsa sulla scena. Il 18 novembre il Consiglio federale ha adottato il messaggio relativo ad un nuovo impiego delle forze armate in appoggio al sistema sanitario. I compiti consisterebbero

Continua

Maradona, campione e anti-imperialista

28 Novembre 20202 Dicembre 2020
America latina/Editoriali/Internazionale/Opinione

Genio, fantasia, follia, eccesso. Diego Armando Maradona è stato tutto questo e molto di più. Il più grande calciatore di ogni tempo perché il solo non a dominare magistralmente la tecnica, ma a violarne in maniera semplice e al contempo furiosamente incredibile

Continua

Per la neutralità e per la pace, votiamo SÌ all’iniziativa sui commerci bellici!

24 Novembre 2020
Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

Il 29 novembre si voterà sull’iniziativa contro il finanziamento dei commerci bellici: un testo da sostenere non solo per ragioni morali, ma anche perché permette di rafforzare la neutralità della Svizzera e di combattere le cause delle migrazioni che creano tensioni sociali

Continua

Elezioni USA: prove generali di bipensiero?

20 Novembre 20209 Dicembre 2020
Editoriali/Internazionale/Nord America/Opinione

Sabato 14 novembre, a Washington D.C. si è svolta un’imponente manifestazione dei sostenitori di Donald Trump, radunatisi per protestare contro i supposti brogli elettorali in favore di Biden. Il presidente continua a tuonare su Twitter, denunciando le (presunte) falsificazioni del voto. Venerdì

Continua

No ai commerci bellici, sì ai progetti internazionali di disarmo!

15 Novembre 2020
Editoriali/Opinione

Il prossimo 29 novembre saremo chiamati alle urne per votare su due iniziative popolari, tra cui quella denominata: “Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico”. Questa prevede che, in caso di accettazione, gli istituti di previdenza statali, le casse

Continua
Precedente 1 … 23 24 25 26 27 … 80 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni