In seguito ai disordini avvenuti mercoledì 6 gennaio a Washington, durante la certificazione dell’esito del voto delle presidenziali statunitensi, alcuni social media – in particolare Facebook e Twitter, ma anche Instagram – hanno sospeso il profilo del presidente USA Donald Trump; quest’ultimo
ContinuaNon c’è bisogno di riassumere di nuovo gli eventi di mercoledì sera. Tutti hanno visto l’assalto al Congresso degli Stati Uniti a Washington DC in diretta televisiva. Ma le circostanze eccezionali degli Stati Uniti non si limitano a questo. È in corso
ContinuaLa revisione della LCO2 si fonda su misure fiscali antisociali La riforma della legge federale sul CO2 (LCO2) approvata dalle camere federali durante la sessione autunnale si basa essenzialmente sull’estensione di varie tasse sui consumi, con l’obiettivo di “riorientare” in modo sostenibile
ContinuaLa Svizzera, in questo anno che sta per finire, si è scoperta essere un paese vulnerabile: la pandemia che ha anzitutto colpito il Canton Ticino ha messo a dura prova non solo il settore sanitario, ma anche il federalismo, mandando in crisi
ContinuaPremessa doverosa: non sono né negazionista né seguace delle teorie della cospirazione. E credo nel progresso, nella scienza e nella medicina. E nei vaccini pubblici, sperimentati dallo Stato, non dalle corporations, e somministrati gratuitamente ai cittadini. Detto ciò, mi permetto di dire
ContinuaA causa delle numerose problematiche sociali che pone la nuova legge sulla CO2, è necessario prendere una posizione solida a sostegno del referendum e schierarsi contro le iniquità che verrebbero a nascere a causa di questa riforma. I numerosi motivi in opposizione
ContinuaEro in biblioteca, quando ho scoperto che sarebbe stata l’ultima volta che ci sarei stato quest’anno. Fossi stato uno sciatore mi sarei consolato col pensiero della settimana bianca che avrei potuto normalmente fare a natale. Purtroppo non mi diletto nello sci, anche
ContinuaQuesta pandemia pare non aver insegnato abbastanza a chi dirige i settori strategici della nostra economia. Nonostante sia palese ed evidente a tutti come sia lo Stato a doversi occupare del servizio pubblico, cosa che è lampante durante una situazione di crisi
ContinuaPuntuale con l’avvento della seconda ondata pandemica, la propaganda di legittimazione dell’esercito è ricomparsa sulla scena. Il 18 novembre il Consiglio federale ha adottato il messaggio relativo ad un nuovo impiego delle forze armate in appoggio al sistema sanitario. I compiti consisterebbero
ContinuaGenio, fantasia, follia, eccesso. Diego Armando Maradona è stato tutto questo e molto di più. Il più grande calciatore di ogni tempo perché il solo non a dominare magistralmente la tecnica, ma a violarne in maniera semplice e al contempo furiosamente incredibile
Continua