La lotta di liberazione nazionale a schermo

“Abbiamo sofferto la fame e la sete. Reclameremo la nostra immagine”. Questo è il manifesto rivoluzionario e la professione di fede del regista algerino Lakhdar-Hamina Mohammed, che incendia gli schermi romandi del Festival International du Film de Fribourg attraverso il suo Waqai

Continua

Essere rivoluzionari, ieri e oggi: Mexico 86

Guatamela, 1976. Alcuni rivoluzionari combattono contro il governo della dittatura militare, che negli anni ’70 uccise e fece scomparire più di 20’000 persone fra attivisti e civili. Una delle tante feroci dittature dell’America Latina di quegli anni, appoggiate dal governo degli Stati

Continua
1 2 3 19