Perché è importante dire NO a EFAS

/

La modifica della legge federale sull’assicurazione malattie per un finanziamento uniforme delle prestazioni che andremo a votare questo 24 novembre, dietro la facciata di una gestione più “efficiente” della sanità, presenta un grave rischio per la democraticità del nostro sistema sanitario. I

Continua

Essere rivoluzionari, ieri e oggi: Mexico 86

Guatamela, 1976. Alcuni rivoluzionari combattono contro il governo della dittatura militare, che negli anni ’70 uccise e fece scomparire più di 20’000 persone fra attivisti e civili. Una delle tante feroci dittature dell’America Latina di quegli anni, appoggiate dal governo degli Stati

Continua

Khelif contro Carini: transfobia o follia woke?

/

Transgender, intersessuali, cambio di sesso, sport. Argomenti caldi e attuali che si mischiano nel recente caso alle Olimpiadi Estive di Parigi del 2024 dell’incontro di pugilato che ha visto l’italiana Carini e l’algerina Khelif affrontarsi in un match che è durato a

Continua

Trasporto pubblico o automobile?

Con l’ingrandirsi della città di Bellinzona la necessità di aumentare i collegamenti tra le periferie per integrarle nel tessuto comunale si fa sempre più necessaria. Il miglioramento degli ultimi anni è tangibile, ma c’è ancora parecchio da fare.  La strategia politica adottata

Continua