Non si parla spesso di temi inerenti alla psichiatrica sotto la prospettiva filosofica, economica e sociale. La medicina psichiatrica viene affrontata in maniera puramente “scientifica” e senza prendere in considerazione il suo inserimento nella società. Vorrei – a fronte di ciò –
ContinuaIl prossimo 18 giugno andremo a votare su più temi, uno dei quali sarà quello delle aperture domenicali dei negozi. Si tratta di una modifica all’attuale legge che toglierebbe ogni restrizione alla possibilità dei negozi di aprire durante la domenica. Di primo
ContinuaNegli ultimi tempi si è sentito parlare di introdurre delle limitazioni al sistema proporzionale per il parlamento cantonale in Ticino. In particolare la soglia di sbarramento per l’entrata in parlamento dei partiti, una percentuale da superare alle votazioni per poter ottenere dei
ContinuaDopo l’innalzamento speculativo dei prezzi della benzina, la botta del gas e dell’elettricità che arriveranno, anche la sanità alza i suoi conti e li fa pagare ai cittadini che fanno sempre più fatica a far fronte alle proprie spese: le casse malati
ContinuaOra che anche l’Alto Commissario del consiglio ONU per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha visitato lo Xinjiang, dopo che i leader di moltissimi paesi non occidentali e spesso musulmani lo avevano già fatto, diviene sempre più difficile accusare la Cina di
ContinuaIl 13 Febbraio andremo a votare sull’iniziativa “no alla sperimentazione sugli animali e sugli esseri umani” che chiede la fine della sperimentazione sugli esseri viventi e il divieto di importazione di futuri farmaci sviluppati con queste tecniche. Comincio col dire che sono
ContinuaUn po’ in ritardo con i tempi rispetto alle mode, ma ho finalmente terminato di guardare la nuova serie sudcoreana targata Hwang Dong-hyuk, regista già molto famoso in patria. Avendo viaggiato in Corea del Sud, in Corea del Nord ed essendo appassionato
ContinuaIn giugno, il Granconsiglio ha votato la mozione del Partito Comunista “#HeForShe” che, sulla scia di un progetto di Bologna, chiedeva di istituire una struttura di accoglienza per gli uomini che sono a rischio di violenza per via di difficili situazioni domestiche
Continua“Si dice che l’imperatore Nerone, nella sua follia, giocasse mentre la città di Roma bruciava per una settimana. L’imperatore di Balfour Street (Netanyahu, primo ministro d’Israele) potrebbe non suonare, ma dirige un’orchestra di politici di destra e razzisti, stretti collaboratori e idioti
ContinuaIl presente articolo costituisce una libera traduzione dell’articolo di He Zhao intitolato “Xinjiang: Facts Vs. Fiction” (leggi qui la versione originale in inglese). Questa pubblicazione conclude la serie di articoli dedicata al tema dello Xinjiang. Oltre all’educazione (di cui abbiamo già parlato
Continua