La Svizzera non disdirà il suo accordo di libero scambio con la Cina, né adotterà contro di essa le sanzioni dell’Unione europea. Potrà però intensificare le sue relazioni economiche e culturali con Taiwan. Queste sono, in sintesi, le decisioni adottate dal Consiglio
ContinuaIl Partito Comunista di Boemia e Moravia (KSČM), insieme ad altre organizzazioni contro la guerra, chiede la fine sia dell’adesione della Repubblica Ceca alla NATO, sia la partecipazione dell’Esercito ceco ad aggressioni, occupazioni e interventi dell’Alleanza Atlantica all’estero. I comunisti cechi –
ContinuaIl Movimento dei Paesi Non Allineati (MNOAL) ha tenuto il suo 19° vertice a Kampala, in Uganda, il 19 e 20 gennaio scorsi, preceduto da una riunione ministeriale di alto livello nei giorni precedenti. Il tema del vertice era “Approfondire la cooperazione
ContinuaLo scorso 3 marzo, le votazioni popolari in Svizzera hanno avuto un esito che molti commentatori hanno a giusta ragione definito di portata storica. Oltre a respingere a larghissima maggioranza l’iniziativa dei Giovani Liberali volta ad aumentare l’età pensionabile, i cittadini elvetici
Continua“Lottare insieme, vincere insieme”. È questo lo slogan che inaugurerà il Congresso regionale della Svizzera italiana del sindacato UNIA. L’assise del combattivo sindacato ticinese guidato dal segretario regionale Giangiorgio Gargantini si svolgerà domani 9 marzo a Bellinzona. Il plenum si aprirà dopo
ContinuaMentre la Casa Bianca pone veti su veti per impedire il cessate il fuoco e nelle cancellerie europee continua il silenzio di fronte al genocidio in Palestina ad opera del regime sionista, il governo cinese ha rilasciato una coraggiosa dichiarazione in cui
ContinuaIl loro nome è “Funke” nella Svizzera tedesca o “Etincelle” nella Svizzera romanda: si tratta di un’organizzazione politica giovanile che fa capo alla “Tendenza Marxista Internazionale” (TMI) e che, dopo anni di lavoro all’interno della Gioventù Socialista Svizzera (GISO) e dei sindacati,
ContinuaIl prossimo 25 febbraio in Bielorussia saranno eletti per i prossimi cinque anni i deputati della Camera dei rappresentanti (la camera bassa) dell’Assemblea nazionale e dei consigli locali. Sarà insomma una giornata elettorale unificata con elezioni politiche e amministrative combinate, la prima
ContinuaUn parlamento dimezzato, quello turco, che a fine gennaio ha votato a favore dell’allargamento della NATO accogliendo la Svezia nella pericolosa alleanza atlantica che ambisce a portare l’Europa in guerra al servizio del governo statunitense. Solo 346 erano i parlamentari presenti sui
Continua“I rapporti di forza in una lotta sociale non sono immutabili: grazie alla massiccia mobilitazione di piazza dello scorso mese di novembre e al lancio del referendum contro i regali fiscali ai ricchi, i partiti borghesi sono sotto pressione! Sanno benissimo che
Continua