Mentre la maggioranza della sinistra europea si piega al pensiero liberal e atlantista, che vede come fumo negli occhi la Repubblica Islamica dell’Iran, i comunisti che riscontrano maggiore successo, quelli attivi cioè nei paesi emergenti, hanno tutt’altra opinione del paese degli Ayatollah
ContinuaL’associazione Svizzera-Israele (ASI) offre un posto di lavoro ai suoi soci, quello di …spia! In cambio di un compenso fisso vi sarà infatti la possibilità di “osservare sistematicamente il campo avversario”. In un’e-mail inviata ai membri, che la redazione del settimanale comunista
ContinuaSi svolgerà fra pochi giorni una particolare assemblea inter-sindacale di tutto il personale dell’Università di Ginevra. L’ateneo, protagonista anch’esso del movimento studentesco solidale verso la Palestina, non è più lo stesso da quando le scene della repressione poliziesca hanno iniziato a circolare.
Continua“2021: probabilmente l’anno più tragico di quella che oggi definiamo l’era dell’oscurantismo neoliberista. Proprio quando tutto era dato definitivamente per perso, ecco che un minuscolo gruppetto di emarginati senza arte né parte tira fuori dal cappello l’imprevisto che rimescola tutte le carte:
ContinuaPubblichiamo in traduzione il commento del comunista belga Roger Romain sulle recenti elezioni in Corea del Sud, pubblicato in lingua francese da Initiative Communiste. Non si possono fare pure e semplici analogie tra la situazione coreana e ciò che accade in Europa,
ContinuaA Bellinzona non ne sapeva niente nessuno. Al momento della discussione sui preventivi 2024, lo scorso dicembre, nessun consigliere comunale ha sollevato il problema, né il rapporto di maggioranza e nemmeno quello di minoranza. Silenzio – ed è un po’ più grave
ContinuaQuest’anno si recheranno alle urne il 51% della popolazione mondiale (4,1 miliardi) e perciò il 2024 è stato soprannominato un “anno di super elezioni” o addirittura il più grande anno elettorale della storia. A ciò contribuiscono le elezioni in paesi popolosi come
Continuadi Kit Klarenberg – The Grayzone I documenti declassificati del Ministero della Difesa britannico (MOD) esaminati da The Grayzone rivelano che funzionari a Londra complottarono per coinvolgere le truppe statunitensi in un piano segreto per occupare la Jugoslavia e “rovesciare” il presidente
Continua“Ne abbiamo abbastanza dei diktat dell’UE”. A dirlo è la 41enne eurodeputata Kateřina Konečná, leader del Partito Comunista di Boemia e Moravia (KSČM) che ha promosso una coalizione elettorale denominata “STAČILO!”, letteralmente “Basta!” con cui ricandidarsi al parlamento dell’Unione Europea in giugno.
ContinuaSi chiama Sira Rego e dal novembre 2023 fa parte del governo spagnolo: il premier socialdemocratico Pedro Sanchez l’ha infatti voluta al suo fianco come nuova ministra della gioventù e dell’infanzia. Tesserata al Partito Comunista di Spagna (PCE) e alle Commissioni Operaie
Continua