Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
  • Opinioni

Redazione

I partiti comunisti sul conflitto in Ucraina: “uno scontro evitabile senza l’espansionismo NATO”

1 Marzo 2022
Europa/Internazionale

Le operazioni militari russe in Ucraina, iniziate lo scorso giovedì (leggi qui) e volte secondo Mosca alla “smilitarizzazione e denazificazione” del paese, hanno riportato l’attenzione del mondo intero sull’ex-repubblica sovietica, del cui conflitto in molti (specialmente fra i giornalisti) si erano ormai

Continua

Pacchetto di aiuti ai media: comunisti favorevoli ma non entusiasti. “Nessun assegno in bianco ai monopoli mediatici!”

9 Febbraio 2022
Ticino e Svizzera

Questo fine settimana il popolo svizzero dovrà esprimersi, fra le altre cose, anche sul controverso pacchetto di aiuti ai media dal valore di circa 150 milioni di franchi l’anno. Approvato dal parlamento federale lo scorso giugno, questo insieme di misure è stato

Continua

Riuscita l’iniziativa per un salario minimo sociale. Alle urne il testo per correggere gli errori dei Verdi

3 Febbraio 2022
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Il Partito Socialista ha recentemente annunciato il successo dell’iniziativa popolare “Per un salario minimo sociale”: la proposta di modifica costituzionale avrebbe infatti raccolto oltre 13mila firme, ben oltre quindi le 10mila necessarie. Un risultato estremamente importante, che dimostra l’ampio sostegno di cui

Continua

Esportare la democrazia è anti-democratico: 355 partiti uniti contro l’egemonia di USA e UE

30 Gennaio 2022
Asia/Internazionale

355 partiti politici, organizzazioni sociali e centri studi di 140 paesi e regioni del mondo hanno risposto lo scorso dicembre alla proposta del Dipartimento delle relazioni internazionali del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese di rilasciare una dichiarazione congiunta sulla democrazia. Una

Continua

Bocciato il superamento dei livelli nella scuola media. MPS vota contro la sperimentazione insieme a PLR e UDC

27 Gennaio 2022
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Il Gran Consiglio ticinese, dopo una lunga e travagliata discussione, ha bocciato ieri sera la sperimentazione proposta dal DECS per superare il sistema dei livelli in terza media. Dopo aver rinunciato al superamento generalizzato in tutte le scuole, il Dipartimento diretto dal

Continua

Gli autisti di Uber sono dei dipendenti con dei diritti: il tribunale lo conferma!

25 Gennaio 2022
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Secondo diverse sentenze del Tribunale delle assicurazioni sociali del cantone di Zurigo rese pubbliche il 20 dicembre 2021, gli autisti di Uber non vanno considerati come lavoratori autonomi. Si tratta di sentenze che confermano la decisione di un tribunale di Ginevra, che

Continua

Falco Accame è morto: il militare contro il riarmo che si ribellò alla NATO!

21 Gennaio 2022
Europa/Internazionale

Si è spento nelle scorse settimane a 96 anni l’ammiraglio italiano Falco Accame. In Italia i giornali ne hanno parlato molto velocemente, in Svizzera invece nessuno l’ha ricordato: eppure la sua statura di militare democratico (sì, per una volta accostare questi due

Continua

Convocati a Shangai gli economisti marxisti di tutto il mondo. Criticate le università occidentali!

14 Gennaio 2022
Economia e Lavoro

La World Association of Political Economy (WAPE) ha organizzato in collaborazione con la Shanghai International Studies University (SISU) il suo 15° forum annuale il 18 e 19 dicembre scorso a Shanghai in Cina, con sessioni convocate in forma ibrida. Benché nessun giornale

Continua

Nuova legge del lavoro in Spagna. Per il PCE: “un miglioramento contro la precarietà”.

12 Gennaio 2022
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

Dopo quasi dieci anni di lotte e manifestazioni, dopo la repressione e la criminalizzazione del sindacalismo di classe, in Spagna è stato raggiunto un accordo per superare la disastrosa riforma del lavoro imposta nel 2012 dal Partito Popolare (il partito della destra

Continua

Affitti alti e appartamenti vuoti: in Ticino vincono i palazzinari

22 Dicembre 2021
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Piatto forte dell’ultima sessione del Gran Consiglio ticinese prima della fine dell’anno è stata la politica dell’alloggio. Erano infatti tre le mozioni che arrivavano dai banchi della sinistra ad essere discusse dai deputati: una di essa era ferma nei cassetti addirittura da

Continua
Precedente 1 2 3 4 5 … 79 Prossimo

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
  • Opinioni