Il giornale italiano “Il Fatto Quotidiano” titolava pochi giorni fa: “Bielorussia, 4mila migranti al confine polacco. Varsavia: ‘Spinti da Minsk, ma dietro c’è Putin’”. Anche la crisi umanitaria è insomma colpa della Russia, secondo il solito copione mainstream dei giornalisti atlantisti che
ContinuaNon è abitudine del nostro portale affrontare la cronaca politica dei consigli comunali, ma a volte essi riservano delle sorprese che vale la pena raccontare. Il tema della discordia che ha tenuto banco lunedì 25 ottobre nel legislativo della Capitale del Canton
ContinuaIl Prof. Alessandro Barbero è ormai da diversi anni un apprezzato divulgatore, entrato nelle nostre case grazie a Quark e nelle simpatie degli italiani per un modo unico e particolare di raccontare la Storia. Il secondo passo l’hanno fatto i social e YouTube, dove intere lezioni
ContinuaDopo che il popolo svizzero era già stato chiamato ad esprimersi sulla Legge COVID (con cui vengono disposte la maggior parte delle misure per contrastare la pandemia) lo scorso giugno, il testo viene nuovamente posto alla prova delle urne il prossimo 28
ContinuaL’Africa sta assistendo da un lato a diversi colpi di stato, alla crescente minaccia del terrore e al declino dell’imperialismo statunitense e francese (leggi qui), ma dall’altro all’aumento delle attività economiche e politiche di nuove potenze come Cina, Russia e Turchia. Per
ContinuaCome spesso accade, decenni dopo aver commesso dei massacri, vari Paesi occidentali (ex potenze coloniali come Gran Bretagna e Francia) che prima li avevano fortemente negati ne danno ora conferma. Anni di menzogne, occultamenti per poi ammettere di averli commessi, quasi a
ContinuaIl Partito Comunista – che fino al 2007 si chiamava Partito del Lavoro – si appresta a celebrare il proprio 24° Congresso. L’assise è stata infatti convocata per il prossimo 27 novembre a Bellinzona, nella particolare cornice del Business Center e vedrà
ContinuaL’Associazione svizzera dei liberi pensatori, presieduta nella Svizzera Italiana da Giovanni Barella, riunisce gli atei e gli agnostici di varia estrazione politica (comunisti, liberali, socialdemocratici, anarchici, ecc.) risultando particolarmente attiva sul fronte culturale. Nei giorni scorsi presso l’Hotel Dante di Lugano, i
ContinuaCostosi, sovradimensionati, poco pratici: il Consiglio federale ha deciso di comprare i jet da combattimento F-35 di produzione statunitense. Non costeranno alla Svizzera solo 25 miliardi di franchi, ma anche una parte della sua indipendenza. Un pericolo che il nostro portale denuncia
ContinuaAnno dopo anno, la Francia subisce sconfitte nelle regioni africane. Pur ritenendosi ancora il legittimo padrone del continente, Parigi non riesce ad accettare il fatto di aver perso il controllo in vari paesi africani. I metodi sono cambiati, ma gli obiettivi principali
Continua