La stampa occidentale blatera di fatti inesistenti, nessun voto degli amici di Navalnij è andato ai comunisti di Gennadij Ziuganov. Piuttosto i pochi sostenitori del pluricondannato Navalnij sono andati ad Alexeij Nečaev e “Nuove persone” che hanno raggiunto il 5,32% e una manciata di
ContinuaAfghanistan. Da oltre mezzo secolo i media occidentali offrono un’informazione parziale e falsificatoria di quanto accade tra le montagne dell’Asia Centrale. In questi giorni la grancassa dei quotidiani e delle televisioni suona tutta a favore della recente occupazione protrattasi per un ventennio
ContinuaSparita la sala stampa presso il palazzo Comunale, mettendo così i giornalisti nella condizione di lavorare malamente e senza averne dato almeno comunicazione preventiva, il 74° Festival del Film di Locarno ha chiuso i battenti con un bilancio artistico modesto, mostrando i
ContinuaIl vergognoso divieto imposto dal Comitato Olimpico Internazionale contro la Russia, che sta impedendo di vedere la bandiera russa e di ascoltare le note dell’inno già sovietico nelle gare di Tokio, non è stata riportata dai distratti media occidentali. La motivazione sarebbe
ContinuaNei quarti di finale solo ai rigori gli spagnoli piegano gli elvetici. I danesi regolano 2 a 1 i ceki. Gli inglesi hanno rifilato un rotondo 4 a 0 agli ucraini. Ai quarti la concreta vittoria azzurra sui belgi per 2 a
ContinuaGenova 2021. Vittorio Agnoletto ricorda, nel corso della conferenza stampa per la nuova edizione riveduta e ampliata de “L’eclissi della democrazia”, scritto con Lorenzo Guadagnucci, con emozione, con passione, con legittimo entusiasmo, il cammino che ha portato il “Movimento dei movimenti”, attraverso
Continua“Valigia Blu” è una pagina web che si dichiara “basata sui fatti, aperta a tutti”, così aperta che i milioni di yuan cinesi per lo sviluppo del continente africano, i contratti di cooperazione e le materie prime energetiche e alimentari pagate dieci
ContinuaDiritti civili, antirazzismo e nuova Guerra Fredda Molto calcio, anche spettacolare, e molte polemiche, la fascia del portiere e capitano tedesco Manuel Neuer per i diritti LGBTQ+ non convince la UEFA, che però gliela permette, ma vieta allo stadio di Monaco di
ContinuaDopo i primi due tumultuosi anni, che hanno visto l’avvicendarsi di due presidenti, nella storia della Repubblica Islamica d’Iran si sono succeduti esattamente cinque presidenti, ciascuno sempre rieletto, quindi alla guida del paese per otto anni. Dal 1981 al 2021 possiamo dire
ContinuaDa oggi all’11 luglio 2021, in undici città europee (si inizia a Roma con Italia – Turchia, si chiude nel londinese stadio di Wembley con la finale), ventiquattro squadre continentali si disputeranno il trofeo inventato da Henri Delaunay, ancora una volta un
Continua