Al deflagrare un anno fa del conflitto russo-ucraino, il presidente cinese Xi Jinping, interrogato sugli avvenimenti ha risposto: “Jie líng hái xu xì líng rén”, ovvero: “spetta a chi ha legato il sonaglio al collo della tigre il compito di toglierlo”, celebre
ContinuaDopo quindici anni di lavoro curato dalla restauratrice Cinzia Oliva torna in esposizione al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano la Tenda Rossa che ha protetto fino all’arrivo dei salvatori sovietici i superstiti rientranti dalla riuscita spedizione al polo
Continua“Avevamo vent’anni e oltre il ponte che è in mano nemica vedevamo l’altra riva, la vita, tutto il bene del mondo oltre il ponte, tutto il male avevamo di fronte, tutto il bene avevamo nel cuore, a vent’anni la vita è oltre
ContinuaVi è il rischio, in un evidente corto circuito tra informazione e cosiddetta controinformazione, di perdere a volte di vista i fatti. La scomparsa di Benedetto XVI sui media ufficiali si è trasformata in un piagnisteo per un uomo tanto buono e
ContinuaFiera del libro di Baghdad, dicembre 2022. Mentre un megaschermo trasmette il quarto di finale dei mondiali che i brasiliani perderanno con i croati, centinaia di iracheni si affollano tra gli spazi espositivi e portano in mano un sacchetto di plastica con
ContinuaI quarti paiono destinati ai più prevedibili esiti, Argentina – Olanda sembra un placido trionfo sudamericano, ma gli europei agguantano all’ultimo minuto, il centesimo, il pareggio, per poi soccombere dopo il 2 a 2 dei tempi regolamentari solo ai rigori, quindi saranno
ContinuaGli ottavi di finale hanno visto gli olandesi regolare 3 a 1 gli statunitensi, gli argentini imporsi 2 a 1 sugli australiani con anche un gol di Messi, che ogni volta che sigla una rete, fatto di per sé non imprevedibile, pare
ContinuaLa seconda partita per tutte le nazionali è stata foriera di uno straordinario equilibrio tra le partecipanti, che hanno rimandato salvo rarissimi casi i verdetti al terzo e ultimo incontro. Solo nel gruppo A la modestia dei padroni di casa qatarioti li
ContinuaLe emittenti televisive occidentali boicottano la cerimonia di inaugurazione, forse perché in apertura si recita il Corano, il mondiale, giunto al compimento della prima partita per tutte le partecipanti, è tutto un agitarsi – almeno sulle pagine dei quotidiani occidentali – per
ContinuaIn tutto l’Occidente e con più vivacità in Italia, visto che tanto gli azzurri son stati malamente eliminati nelle qualificazioni e quindi calciatori in campo e formazioni interessano poco, ferve la polemica critica verso quest’edizione. I morti nei cantieri per la costruzione
Continua