Dopo un paio di giorni in cui i nembi si sono alternati a qualche goccia di pioggia, ecco che, come per incanto, la mattina del 1° ottobre 2024 su Pechino splende il sole, sospinto da un portentoso vento fresco come le sue
ContinuaNel luglio 1952 il Movimento Sociale Italiano va a congresso, riunendosi a L’Aquila in Abruzzo. Il quotidiano “L’Unità” invia Luigi Pintor – futuro direttore de “Il Manifesto” – come corrispondente, ma intanto il 26 luglio lo analizza con un editoriale in prima
ContinuaI Fumi della Fornace – Festa della Poesia di Valle Cascia, procede di anno in anno con entusiasmo, mietendo i giusti, meritati e crescenti successi, risultato di una direzione artistica di profonda sensibilità, composta da Valentina Compagnucci, Giorgiomaria Cornelio e Lucamatteo Rossi.
ContinuaSpettatori ancora in crescita, oltre centocinquantamila, dunque un trionfo, suonino le trombe e le grancasse, si zittiscano i pifferai anche solo moderatamente critici. La presidentessa Maja Hoffmann, guida il coro del successo, tuttavia in un lunga intervista al Corriere del Ticino del
ContinuaMolto interessante conoscere, come ho avuto occasione durante il viaggio in Cina dei primi di luglio 2024 tra Pechino, Xiongan, Shijiazhuang e Wuhan, i percorsi di selezione dei politici a livello locale e nazionale. Per quanto concerne le realtà cittadine, esse sono
ContinuaLe passioni politiche attraversano il duplice decennio degli anni ’70 e ’80 del XX secolo e ben quattro edizioni olimpiche finiscono per essere boicottate: Montreal 1976, Mosca 1980, Los Angeles 1984 e Seoul 1988. Poi la fine della Guerra Fredda e il
ContinuaMentre nel mondo soffiano sempre più impetuosi venti di guerra, come la triste celebrazione dei 75 anni della NATO a Washington ha dimostrato, i guerrafondai attaccano Viktor Orban che cerca la pace parlando con entrambi i contendenti russo – ucraini e con
ContinuaNonostante l’atmosfera forzatamente festosa, sopra le celebrazioni del 75° della NATO a Washington aleggia e svolazza lugubre la morte, come in alcuni spaventevoli dipinti tardomedievali. La NATO, con tutto il suo carico scheletrito di vittime innocenti e il suo eterno e più
ContinuaMentre in Europa purtroppo fanno più rumore i cannoni della NATO messi in mano all’illegittimo governo ucraino per continuare all’infinito il conflitto con la Russia, per altro dichiaratamente disponibile ad accordi di pace, torna a rotolare la palla nel torneo continentale, che
ContinuaGiustamente Massimiliano Ay segretario del Partito Comunista (Svizzera) si chiede: “Ma vi sembra normale che tutti i mass media svizzeri di ogni colore, compresi quelli più di destra, esaltino (fanno quasi il tifo) per la nascita di un presunto “Partito Comunista Rivoluzionario”?
Continua