Rimandando alle calende settembrine l’inizio lagunare, in epoca di pandemia sanitaria e psicologica, la 77.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è aperta a fine agosto a Bologna con la sezione dei classici restaurati tra i quali ha primeggiato “L’Ultima Cena”
ContinuaLa guerra civile libanese ha insanguinato un tragico quindicennio, dal 1975 al 1990, la ricostruzione è durata oltre un decennio, poi sono arrivati con il nuovo millennio pure i semafori. Può apparire stravagante sottolinearlo, ma in qualche modo hanno rappresentato il ritorno
ContinuaQuando negli anni ’90 ucraini e russi sono stati ridotti alla fame e alla miseria dalla libertà chiamata liberismo e le ricchezze nazionali di quei paesi sono state depredate da oligarchi in combutta con l’Occidente, Aljaksandr Lukašėnko ha garantito all’economia bielorussa, principalmente
ContinuaVincendo ogni titubanza e ogni complicazione, il direttore Ugo Brusaporco ha dato vita come ogni anno dal 23 al 27 luglio a Verona alla 26° edizione del Sangiò Video Film Festival, piccola e preziosa realtà che promuove le cinematografie che si interrogano
ContinuaUn accordo tra Israele, Giordania e Stati Uniti vuole portare dentro il Waqf, il comitato di gestione chiamato ad amministrare i beni e le proprietà musulmane di Gerusalemme, principalmente le moschee di Al Aqsa e della Roccia, emissari sauditi, con l’esplicito convincimento
ContinuaIl giornale italiano “Il Manifesto”, che ancora si autoidentifica come “quotidiano comunista”, vorrebbe dettare la linea politica a papa Francesco ed è indispettito che il pontefice non si ponga al servizio dell’imperialismo occidentale che fomenta il separatismo etnico ad Hong Kong. I
ContinuaC’è il razzismo, tragicamente mai vinto, come ha confermato Noam Chomsky, nonostante gli sforzi titanici e plurisecolari di Martin Luther King e di tante e tanti insieme a lui, c’è la rabbia per la morte di George Floyd, più che comprensibile, c’è la ribellione
ContinuaDavvero prezioso e interessante il documentario “Il pianeta degli umani” di Jeff Gibbs e co-prodotto da Michael Moore, fino a qualche tempo fa vedibile su YouTube e poi rimosso per una presunta violazione di diritti messa in atto da terzi, contrari al film.
ContinuaKarol Wojtyla è nato il 18 maggio 1920 a Wadowice, vivendo e operando politicamente oltre il suo secolo. Certamente tra i peggiori papi della storia, i danni nefasti che ha impresso alla chiesa cattolica sono spiegati dettagliatamente da una infinità di cattolici
ContinuaGrup Yorum è il nome di un famoso complesso musicale turco schierato esplicitamente a sinistra. Ultimamente due dei suoi musicisti sono purtroppo morti in carcere a seguito dello sciopero della fame che avevano iniziato per protestare contro la loro reclusione e il
Continua