Orhan Pamuk, premio Nobel 2006 per la letteratura, è uno scrittore spesso lodato dalla sinistra europea. In verità egli è amato più in Occidente, che non in Turchia, suo paese di origine. Nonostante venga spesso dipinto come un intellettuale dalle idee di
ContinuaIl 2 dicembre 2012 si è concluso il XIX Congresso (link) del Partito comunista portoghese (PCP). Con i suoi 92 anni di esperienza, il PCP è diventata una forza politica imprescindibile del paese all’estremo oveste della penisola Iberica. Clandestino fino alla rivoluzione
ContinuaIl 2 dicembre si è concluso il XIX Congresso del Partito comunista portoghese (PCP). Con i suoi 92 anni di esperienza, il PCP è diventata una forza politica imprescindibile del paese all’estremo oveste della penisola Iberica. Clandestino fino alla rivoluzione del 25
ContinuaCercare di definire la scuola neutrale, è come cercare di definire il nulla ad una lezione di filosofia: non ha senso. Esiste un motivo per il quale la scuola non è e non sarà mai neutrale. Avendo ognuno le proprie convinzioni,
ContinuaMercoledì 5 dicembre è stata una giornata di sciopero in Ticino per tutto il settore pubblico e para-pubblico contro i tagli previsti dal Preventivo 2013 del Cantone, in particolare la misura inerente la decurtazione salariale del 2%. Una mobilitazione promossa dal sindacato
ContinuaIn diverse città italiane è in corso una campagna di discussione e confronto che prende spunto dalla presentazione del volume “Il vicolo cieco del capitale. A che punto è la crisi sistemica?”, una pubblicazione che raccoglie le relazioni presentate al forum promosso
ContinuaNegli scorsi giorni si è spento l’architetto Oscar Niemeyer all’età di 104 anni. In pochi, sui liberi mass-media occidentali, lo hanno voluto ammettere, ma Niemeyer era un militante comunista, fervente marxista-leninista. La sua morte ha molto scosso la sinistra brasiliana, tanto da
ContinuaIl 22 novembre scorso, si è svolta presso l’Università di Zurigo una manifestazione di protesta contro le azioni belligeranti della NATO. Questo è accaduto contemporaneamente alla conferenza tenuta, in un auditorium dell’ateneo, da Anders Fogh Rasmussen, segretario generale della NATO (in carica
ContinuaLe bombe continuano a cadere su Gaza, un crimine che si perpetua nel silenzio vergognoso di governi complici e nello scientifico lavoro di disinformazione e manipolazione messi in atto dai media internazionali. tutto questo salvo rare eccezioni: lasciatemi ricordare Michele Giorgio che
ContinuaRoma: dagli uffici del governo vengono lanciati lacrimogeni sugli studenti. Nuova morsa autoritaria?
Le immagini dell’Agenzia giornalistica televisiva “ReteNews” e il video pubblicato sul sito del quotidiano “La Repubblica” confermano il lancio di razzi lacrimogeni dal palazzo del Ministero della Giustizia italiano sui manifestanti, perlopiù liceali, in via Arenula a Roma, durante il corteo studentesco
Continua