I “cinque”, quasi 14 anni di abusi giuridici Nel settembre 1998, cinque cittadini cubani, Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Fernando González, Antonio Guerrero e René González, agenti del servizio di sicurezza di Cuba contro il terrorismo, sono stati arrestati a Miami dall’FBI e
ContinuaLunedì 30 gennaio 2012 è stata convocata in Belgio uno sciopero generale. Il medesimo giorno a Bruxelles il summit dei capi di stato e di governo dell’Unione Europea si riunirà e saranno prese nuove misure anti-popolari per uscire dalla crisi economica a
ContinuaIl presidente Barack Obama ha offerto al popolo nordamericano il 31 dicembre un calice avvelenato per il 2012: la promulgazione della cosiddetta Legge di Autorizzazione della Difesa Nazionale. Il discorso che ha pronunciato per giustificare il suo gesto è stato un modello di
Continua“L’Internazionale socialista riflette un mondo che non c’è più”. Con queste parole l’ex-premier italiano Massimo D’Alema ha recitato il de profundis all’organismo che rappresenta i partiti di ispirazione socialdemocratica di tutto il mondo e di cui egli stesso è il vicepresidente dal
ContinuaCon oltre il 62% del voto popolare Daniel Ortega, uno dei comandanti guerriglieri che liberarono Managua nel 1979, è stato recentemente rieletto per la terza volta alla presidenza del Nicaragua. Il suo è stato un messaggio fortemente pacifista: “stiamo celebrando un nuovo
ContinuaPiù facile ottenere un visto d’uscita da Cuba. Quotidiani e televisioni si scatenano nel raccontarci la ritrovata libertà dei cubani di poter viaggiare, colossale sciocchezza, perché o cubani han sempre viaggiato. Il discorso dovrebbe essere lungo e articolato, mi limito ad un
ContinuaCon tutta probabilità il 2011 sarà ricordato come l’anno della “primavera araba” e così finirà sui libri di scuola, dopo che qualche giornalista non troppo attento e qualche storico frettoloso ne scriveranno anche un paio di libri con molte copie vendute grazie
Continua“Non abbiamo commesso alcun genocidio, abbiamo difeso la patria!” – questo lo slogan che i militanti comunisti turchi urlavano di fronte alle sedi diplomatiche francesi in concomitanza con la decisione del Parlamento di Parigi di punire con un anno di detenzione chiunque
ContinuaE la Sinistra Europea sta a guardare la svolta sionista del partito tedesco… Con il titolo di “Decisi contro l’antisemitismo” la frazione parlamentare della LINKE, la sezione tedesca della Sinistra Europea, lo scorso 7 giugno 2011 ha reso pubblico una risoluzione gravissima
ContinuaIl Dr. Rejeb Muftakhov Budabusa, ex-ribelle in una intervista televisiva, a giudicare dalle molte parafrasi e da un approccio più o meno dettagliato, ha impressionato “tutta Parigi.” Infatti, è importante ricordare che ha preso parte, a febbraio e all’inizio di marzo, a
Continua