Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 85

Congresso del Partito Comunista Francese: cresce il malcontento verso Pierre Laurent

11 Febbraio 201320 Giugno 2016
Europa/Internazionale

Da qualche ora lo storico Partito Comunista Francese (PCF), che dopo quello italiano, è stato in passato il più forte e influente partito comunista d’Occidente, ha concluso i suoi lavori congressuali. Da tempo, però, il partito che rappresentava le istanze rivoluzionarie della

Continua
Placeholder Photo

Quella guerra dimenticata: a 14 anni dalla guerra nei Balcani

11 Febbraio 2013
Europa/Internazionale

Nell’estate del 2000 ero in Jugoslavia, per la precisione in Serbia a Kraljevo (1), in un campo di profughi serbi provenienti dal Kosovo. Un professore di storia in pensione organizzava corsi per intrattenere i bambini e i ragazzini. Mi disse: “L’aggressione della

Continua

L’avventura militare della Francia in Mali nasconde il saccheggio delle riserve di uranio!

16 Gennaio 2013
Africa/Internazionale

Il presidente francese, esponente del Partito Socialista, François Hollande, ha chiesto il 25 settembre 2012 all’ONU di affidargli un mandato internazionale per invadere il Mali. Nei giorni scorsi Parigi ha dato avvio alla guerra nella sua ex-colonia. Il nord del paese africano

Continua
Placeholder Photo

Assasinate a Parigi tre dirigenti curde del PKK. Quali i retroscena possibili?

13 Gennaio 20135 Giugno 2016
Internazionale/Medio Oriente

Tre donne di etnia curda sono state assassinate a Parigi nei giorni scorsi. Tutte e tre erano funzionarie del Centro di Informazione del Kurdistan, una sorta di lobby politica ma anche finanziaria direttamente controllata dall’apparato clandestino del Partito dei Lavoratori del Kurdistan

Continua

La sinistra italiana unita per la “Rivoluzione civile”. Capolista il procuratore antimafia Antonio Ingroia.

12 Gennaio 201322 Luglio 2019
Europa/Internazionale

Il noto procuratore anti-mafia del pool di Palermo, Antonio Ingroia, si candida al parlamento e al governo italiano e ha presentato nelle scorse settimane a Roma il suo movimento. Con il sostegno della sinistra radicale, soprattutto del Partito dei Comunisti Italiani (PdCI)

Continua
Placeholder Photo

I primi sei mesi del governo Hollande: la pericolosità di un presidente “normale”

2 Gennaio 2013
Europa/Internazionale

Sei mesi fa, l’attenzione di tutta Europa si era concentrata sulle elezioni francesi. Molte speranze erano state riposte nell’esito di quella consultazione, poiché avveniva in uno dei due paesi che stavano imponendo le misure di austerità verso il resto dell’area euro. Ogni

Continua

Camicie brune con un po’ di rosso: quando i neo-fascisti si mascherano da socialisti

30 Dicembre 201223 Aprile 2020
Europa/Internazionale

L’ambiguo movimento italiano “Stato&Potenza” si dichiara il “nuovo nucleo politico e militante, nel tentativo epocale di individuare una nuova teoria del socialismo nel contesto italiano ed europeo del XXI secolo”. Nientemeno! Ma davvero questo movimento è “socialista”? Esso ha piuttosto tratti simili

Continua

Orhan Pamuk, premio nobel per la letteratura e …per la guerra!

27 Dicembre 2012
Cultura, arte e letteratura/Internazionale/Medio Oriente

Orhan Pamuk, premio Nobel 2006 per la letteratura, è uno scrittore spesso lodato dalla sinistra europea. In verità egli è amato più in Occidente, che non in Turchia, suo paese di origine. Nonostante venga spesso dipinto come un intellettuale dalle idee di

Continua
Placeholder Photo

Il Congresso dei comunisti portoghesi dà forza ai valori della “Rivoluzione dei Garofani”

17 Dicembre 2012
Europa/Internazionale

Il 2 dicembre 2012 si è concluso il XIX Congresso (link) del Partito comunista portoghese (PCP). Con i suoi 92 anni di esperienza, il PCP è diventata una forza politica imprescindibile del paese all’estremo oveste della penisola Iberica. Clandestino fino alla rivoluzione

Continua
Placeholder Photo

E’ morto Gianfranco Bellini della “Banda del Casoretto”. Una delegazione ticinese alle esequie.

17 Novembre 201227 Ottobre 2017
Europa/Internazionale

Un corteo di bandiere rosse listate a lutto ha attraversato Seregno nel pomeriggio di giovedì 16 novembre. Di fianco alle bandiere dei Comunisti Italiani, anche quella sovietica e della Germania orientale. Una folla commossa ha accompagnato al cimitero della cittadina della Brianza

Continua
Precedente 1 … 83 84 85 86 87 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni