Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 85

Le difficoltà dei comunisti tedeschi: la DKP tenta gradualmente di aprirsi ai giovani

17 Marzo 201326 Ottobre 2016
Europa/Internazionale

Novantuno delegati delle federazioni regionali contro sessanta hanno eletto Patrik Köbele (classe 1962) alla dirigenza del Partito Comunista Tedesco (DKP) riunito a Congresso nei primi di marzo. Köbele ha sorpassato la presidentessa uscente, Bettina Jürgensen in un clima tutt’altro che disteso. Nato

Continua

A capo del Vaticano è stato eletto l’ambiguo cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio

16 Marzo 201323 Aprile 2020
America latina/Europa/Internazionale

Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, classe 1936, arcivescovo di Buenos Aires, presidente dei vescovi argentini, nonché tra i più votati nel conclave che ha scelto il successore di papa Giovanni Paolo II, è tornato alla carica e, dopo il “gran rifiuto” di

Continua

E’ morto il presidente Hugo Chavez. Il Venezuela rivoluzionario piange il suo Comandante.

7 Marzo 2013
America latina/Internazionale

Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, operato nei mesi scorsi per un cancro, non ce l’ha fatta: è morto a Caracas alle ore 16:25 locali. Lo ha annunciato commosso il vicepresidente Nicolas Maduro a reti unificate accompagnato da numerosi ministri e alti

Continua

Questione curda: i problemi del separatismo etnico e un programma di fase per i comunisti

2 Marzo 20135 Giugno 2016
Internazionale/Medio Oriente

La vera “raison d’être” del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan, ndr.) è la speranza di fondare uno Stato curdo con l’appoggio del cosiddetto “Barzanistan”, quest’ultimo collocato nell’Iraq settentrionale. Il Governo turco di Erdoğan sta sostenendo i piani del PKK con il

Continua

Elezioni italiane catastrofiche. Il centro-sinistra fra miopia e irresponsabilità politica

26 Febbraio 2013
Europa/Internazionale

Il Partito Democratico (PD) ha ancora una volta sbagliato. Già nel 2008 aveva escluso i due partiti comunisti e gli ecologisti dalla coalizione di centro-sinistra (rinunciando così all’8,1% di voti della sinistra radicale e al 2,1% di voti dei verdi). Il PD

Continua

Il papa si è dimesso: dopo l’inutile stagione del pastore tedesco, il tempo della scelta

15 Febbraio 20133 Giugno 2016
Europa/Internazionale

“… s’i’ fosse papa / sarei allor giocondo, / ché tutti cristiani embrigarei.” (Cecco Angiolieri, 1260-1312) Grazie alle dimissioni rassegnate lunedì 11 febbraio 2013 si chiude il pontificato del pastore tedesco, un ottennato che è stato esattamente parallelo al settennato di Napolitano

Continua

Congresso del Partito Comunista Francese: cresce il malcontento verso Pierre Laurent

11 Febbraio 201320 Giugno 2016
Europa/Internazionale

Da qualche ora lo storico Partito Comunista Francese (PCF), che dopo quello italiano, è stato in passato il più forte e influente partito comunista d’Occidente, ha concluso i suoi lavori congressuali. Da tempo, però, il partito che rappresentava le istanze rivoluzionarie della

Continua
Placeholder Photo

Quella guerra dimenticata: a 14 anni dalla guerra nei Balcani

11 Febbraio 2013
Europa/Internazionale

Nell’estate del 2000 ero in Jugoslavia, per la precisione in Serbia a Kraljevo (1), in un campo di profughi serbi provenienti dal Kosovo. Un professore di storia in pensione organizzava corsi per intrattenere i bambini e i ragazzini. Mi disse: “L’aggressione della

Continua

L’avventura militare della Francia in Mali nasconde il saccheggio delle riserve di uranio!

16 Gennaio 2013
Africa/Internazionale

Il presidente francese, esponente del Partito Socialista, François Hollande, ha chiesto il 25 settembre 2012 all’ONU di affidargli un mandato internazionale per invadere il Mali. Nei giorni scorsi Parigi ha dato avvio alla guerra nella sua ex-colonia. Il nord del paese africano

Continua
Placeholder Photo

Assasinate a Parigi tre dirigenti curde del PKK. Quali i retroscena possibili?

13 Gennaio 20135 Giugno 2016
Internazionale/Medio Oriente

Tre donne di etnia curda sono state assassinate a Parigi nei giorni scorsi. Tutte e tre erano funzionarie del Centro di Informazione del Kurdistan, una sorta di lobby politica ma anche finanziaria direttamente controllata dall’apparato clandestino del Partito dei Lavoratori del Kurdistan

Continua
Precedente 1 … 83 84 85 86 87 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni