Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 38

Nuova provocazione contro Pechino: gli USA tolgono i separatisti uiguri dalla lista dei terroristi

11 Novembre 202015 Novembre 2020
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

È da poco stato reso noto che Mike Pompeo – l’attuale Segretario di Stato degli Stati Uniti – ha revocato il Movimento islamico del Turkestan orientale – il nome con cui sono noti i separatisti di etnia uigura nello Xinjiang – dalla

Continua

La Turchia abbandona i separatisti uiguri e apre le porte al Partito Comunista Cinese

29 Ottobre 202020 Novembre 2020
Asia/Internazionale

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan per anni ha attaccato Pechino con il suo esplicito sostegno alla minoranza uigura, un gruppo musulmano di etnia turca nello Xinjiang, che stando alla propaganda islamista e anti-comunista sarebbe soggetto a orribili violazioni dei diritti umani.

Continua

Un caporale britannico rifiuta gli ordini contro la guerra nello Yemen

22 Ottobre 2020
Internazionale/Medio Oriente

Il caporale Ahmed Al-Babati ha reso pubblico il suo rifiuto di continuare a prestare servizio nell’esercito britannico per tutto il tempo in cui sarà coinvolto nella guerra in Yemen. Più di 100.000 persone sono state uccise da marzo 2015 e le forze

Continua

Un ex-generale turco ipotizza una base militare russo-cinese a Cipro Nord

13 Ottobre 2020
Asia/Europa/Internazionale/Medio Oriente

Il portale italiano L’antidiplomatico riporta una anticipazione pubblicata sul quotidiano turco Aydinlik edito dal partito post-maoista Vatan Partisi e che qui riprendiamo integralmente. Una base navale turco-russo-cinese nella Repubblica Turca di Cipro del Nord. Questa è la proposta avanzata dal generale Fahri

Continua

Lanciata una nuova campagna di calunnie e fake-news contro i comunisti portoghesi

11 Settembre 2020
Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

Che il Partito Comunista Portoghese (PCP) – alleato istituzionale del governo socialista di António Costa – sia ostacolato dal grande capitale nazionale ed europeo per la sua coerente lotta per un Portogallo indipendente e sovrano, non è una novità. Ma il livello

Continua

Pesanti minacce dell’Unione Europea contro la Serbia. Annullate le esercitazioni coi russi.

10 Settembre 2020
Europa/Internazionale

La Serbia ha annullato la propria partecipazione alle esercitazioni “fratellanza slava” fissate in questi giorni con Russia e Bielorussia. Il ministro della difesa serbo ritiene che la decisione sia dovuta a “pressioni tremende e immotivate” da parte dell’Unione Europea. Il ministro serbo

Continua

Alleanza inter-parlamentare contro la Cina: la nuova guerra fredda “verde”

9 Settembre 2020
Asia/Internazionale

All’inizio dello scorso mese di giugno è stata fondata l’Alleanza Inter-parlamentare sulla Cina (IPAC), composta inizialmente da deputati di otto parlamenti, fra cui quelli degli Stati che dimostrano la maggiore aggressività nei confronti della Repubblica Popolare. Fra questi troviamo gli Stati Uniti,

Continua

Libano, Bielorussia, Venezuela: tre esempi di cospirazione e ingerenza dell’imperialismo

8 Settembre 2020
America latina/Asia/Europa/Internazionale

In Libano si approfitta della catastrofe per sviluppare un’operazione che, analogamente a quanto avvenuto nel contesto della «Primavera araba», mira a una riconfigurazione politica che si propone di legare quel paese ai piani imperialisti nella regione. Ciò che spinge l’imperialismo in Libano non sono

Continua

La Russia accusata di rappresentare un pericolo per la …Svizzera!

1 Settembre 2020
Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

La trasmissione “Falò” della RSI, l’emittente radiotelevisiva pubblica della Svizzera Italiana, è spesso anche da noi considerata il fiore all’occhiello del giornalismo d’inchiesta del nostro Paese. Ultimamente però anche questa trasmissione non ha mancato di finire nel vortice imposto dall’informazione mainstream di

Continua

Svizzera-Cina: neutralità e multipolarismo

1 Settembre 2020
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione/Ticino e Svizzera

“La Svizzera modificherà la sua posizione verso la Cina?” È questa la domanda che si pone l’editoriale dell’ultimo numero del settimanale Azione. Il giornale della Migros si riferisce a un’intervista rilasciata da Ignazio Cassis al Blick ad inizio agosto. Il ministro degli

Continua
Precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni