Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 37

A proposito del “caso Navalny”

27 Dicembre 2020
Asia/Europa/Internazionale

Per i media occidentali mainstream, è chiaro al di là di ogni dubbio che Alexander Navalny sia stato avvelenato con il Novichok dai servizi segreti russi (il FSB) per eliminare un critico influente del “regime autoritario di Putin”, e che ciò non

Continua

Nuovi dati confermano: 50 anni di sgravi fiscali ai ricchi hanno esacerbato le disuguaglianze

24 Dicembre 20205 Settembre 2021
Economia e Lavoro/Internazionale

Pubblichiamo qui di seguito una libera traduzione dell’articolo “50 years of tax cuts for the rich failed to trickle down, economics study says” pubblicato dall’emittente americana CBS News (leggi qui l’originale). I tagli alle tasse per i ricchi hanno da lungo tempo

Continua

La Cina popolare in testa alla lotta contro il cambiamento climatico

22 Dicembre 202031 Dicembre 2020
Ambiente/Asia/Internazionale

Da ormai diversi anni, il governo cinese ha fatto della lotta al cambiamento climatico una priorità della sua azione politica. L’ascesa di Xi Jinping alla presidenza della Repubblica Popolare ha dato grande impulso ai programmi di riduzione dell’inquinamento, di sviluppo delle energie

Continua

Cuba pone fine alla doppia valuta: l’affermazione della produttività socialista

13 Dicembre 20205 Settembre 2021
America latina/Economia e Lavoro/Internazionale

Taluni turisti occidentali si recano a Cuba non solo per la bellezza dei luoghi tropicali, ma anche purtroppo con un atteggiamento ostile nei confronti del socialismo, ridicolizzando al loro ritorno le tante difficoltà che il popolo cubano vince dalla fine dell’Unione Sovietica,

Continua

Venezuela: il PSUV riconquista la maggioranza. Smentita l’UE, ostinata a non riconoscere il voto!

9 Dicembre 202021 Dicembre 2020
America latina/Internazionale

Domenica 6 dicembre, le elezioni legislative svoltesi in Venezuela hanno premiato il Partido Socialista Unido de Venezuela (PSUV) fondato nel 2008 dall’ex-presidente Hugo Chavez, riconsegnandogli la maggioranza in seno all’Assemblea Nazionale che aveva perso nel 2015. Da tutto il mondo sono giunte

Continua

Kim Jong Un vuole contrastare la corruzione e rafforzare il socialismo

8 Dicembre 2020
Asia/Internazionale

Alla fine del 2019 il leader nordcoreano Kim Jong Un tenne un discorso di fronte al Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea, nel quale indicò una serie di priorità in politica economica, fra cui la necessità di un aumento della

Continua

15 paesi dell’Asia-Pacifico firmano il più grande accordo commerciale al mondo

6 Dicembre 20208 Dicembre 2020
Asia/Internazionale

Dal lato opposto del globo rispetto a chi scrive, la pandemia di COVID-19 non ha arrestato le manovre volte a costruire un nuovo ordine globale fondato su rapporti internazionali radicalmente diversi rispetto a quelli imposti dall’imperialismo statunitense. Il 15 novembre scorso, 15

Continua

I comunisti portoghesi a congresso, tra difesa del socialismo scientifico e lotta per un Portogallo indipendente

2 Dicembre 202015 Dicembre 2020
Europa/Internazionale

Tra il 27 e 29 novembre, si è tenuto a Loures, città di 200’000 abitanti della periferia di Lisbona, il XXI° Congresso del Partito Comunista Portoghese (PCP). Lodevole è stata l’ennesima dimostrazione di organizzazione mostrata dai compagni portoghesi, dato lo scrupoloso riguardo

Continua

Maradona, campione e anti-imperialista

28 Novembre 20202 Dicembre 2020
America latina/Editoriali/Internazionale/Opinione

Genio, fantasia, follia, eccesso. Diego Armando Maradona è stato tutto questo e molto di più. Il più grande calciatore di ogni tempo perché il solo non a dominare magistralmente la tecnica, ma a violarne in maniera semplice e al contempo furiosamente incredibile

Continua

Elezioni USA: prove generali di bipensiero?

20 Novembre 20209 Dicembre 2020
Editoriali/Internazionale/Nord America/Opinione

Sabato 14 novembre, a Washington D.C. si è svolta un’imponente manifestazione dei sostenitori di Donald Trump, radunatisi per protestare contro i supposti brogli elettorali in favore di Biden. Il presidente continua a tuonare su Twitter, denunciando le (presunte) falsificazioni del voto. Venerdì

Continua
Precedente 1 … 35 36 37 38 39 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni