Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 31

L’esperienza di Shangai fra socialismo e libero commercio. Il PC cinese invita a parlarne anche i comunisti svizzeri e italiani

30 Giugno 20219 Luglio 2021
Asia/Internazionale

Si è svolto mercoledi 16 giugno un importante convegno online, ma tranne il nostro portale nessun media svizzero ne ha parlato. Quasi quattrocento ospiti si sono connessi via Zoom a un evento convocato dal Partito Comunista Cinese sui risultati conseguiti a Shangai

Continua

Il sociologo Slavoj Žižek contestato in Turchia: “è un ciarlatano e un guerrafondaio”

26 Giugno 2021
Europa/Internazionale

Il Municipio (a guida socialdemocratica) di Izmir, la città della Turchia laica che si affaccia sul mar Egeo, ha invitato come relatore d’onore ad una conferenza patrocinata dalle autorità comunali nell’ambito della Fiera del Libro a fine maggio, il sociologo sloveno Slavoj

Continua

L’assemblea dell’ONU voterà sul “bloqueo”. La Svizzera apre una svolta nei rapporti con Cuba?

21 Giugno 20215 Settembre 2021
America latina/Internazionale/Ticino e Svizzera

Il prossimo 23 giugno, all’assemblea generale dell’ONU, si voterà sull’embargo americano contro Cuba, in vigore dal 1962 e inaspritosi notevolmente durante la presidenza di Trump. Un embargo che, soprattutto durante una pandemia come quella da Coronavirus, assume secondo L’Avana i tratti di

Continua

Presidenziali iraniane: non una sfida tra “riformisti” e “conservatori”, ma per difendere la Rivoluzione

18 Giugno 2021
Internazionale/Medio Oriente

Dopo i primi due tumultuosi anni, che hanno visto l’avvicendarsi di due presidenti, nella storia della Repubblica Islamica d’Iran si sono succeduti esattamente cinque presidenti, ciascuno sempre rieletto, quindi alla guida del paese per otto anni. Dal 1981 al 2021 possiamo dire

Continua

Il nuovo presidente del Perù è marxista. L’esercito rinuncerà al golpe?

16 Giugno 202130 Giugno 2021
America latina/Internazionale

E’ passata più di una settimana dall’elezione di Pedro Castillo alla presidenza del Perù: la destra e la sua candidata Keiko Fujimori urlano ancora ai brogli… e la Commissione elettorale, subendo pressioni dei governanti sconfitti, ha esitato fino a poche ore fa

Continua

Nuovo atto di pirateria: UBS blocca i pagamenti da Caracas. Sabotata la campagna vaccinale venezuelana!

12 Giugno 202130 Giugno 2021
America latina/Internazionale

Uno dei prodotti più importanti per uscire dalla situazione di pandemia risultano essere oggi i vaccini contro il COVID-19. Ecco perché i paesi occidentali, quelli che amano parlare di democrazia e diritti umani (magari esportandoli con le guerre), tentano di sabotare le

Continua

Europei 2021, ancora una volta calcio e politica

11 Giugno 202124 Luglio 2021
Europa/Internazionale/Sport

Da oggi all’11 luglio 2021, in undici città europee (si inizia a Roma con Italia – Turchia, si chiude nel londinese stadio di Wembley con la finale), ventiquattro squadre continentali si disputeranno il trofeo inventato da Henri Delaunay, ancora una volta un

Continua

Per anni alleata di Israele e degli USA, ora la Turchia si schiera con la Palestina

8 Giugno 2021
Internazionale/Medio Oriente

Sulle prime pagine dei giornali turchi campeggia nelle ultime settimane una notizia che ha provocato un’eco immediata anche in Israele e in Grecia: si tratta della proposta che prevede un intervento diretto della Turchia nel conflitto israelo-palestinese. Chi ancora oggi pensa che

Continua

Presidenziali in Siria. Vince il candidato sostenuto dai comunisti: “resisteremo all’imperialismo!”

5 Giugno 20215 Settembre 2021
Internazionale/Medio Oriente

Dopo che lo scorso anno si erano svolte le elezioni politiche col rinnovo del parlamento (vedi questo articolo), nella Repubblica Araba di Siria, lo scorso 26 maggio, si sono tenute anche le elezioni presidenziali. La Siria è da undici anni martoriata da

Continua

Xi Jinping convoca 58 partiti: urgente rilanciare il marxismo contro la nuova guerra fredda

1 Giugno 20215 Settembre 2021
Asia/Internazionale

Il presidente cinese Xi Jinping è intervenuto con un messaggio al Simposio Mondiale dei Partiti politici marxisti promosso giovedì 28 maggio in forma online dal Partito Comunista Cinese. Tramite la piattaforma Zoom si sono riuniti i leader di 58 partiti comunisti da

Continua
Precedente 1 … 29 30 31 32 33 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni