Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 23

Il Congresso Sindacale Mondiale si oppone alla corsa al riarmo e alla russofobia: “il conflitto l’ha voluto la NATO”!

3 Giugno 2022
Europa/Internazionale

Il saluto iniziale che ha aperto il 18° Congresso Sindacale Mondiale svoltosi a Roma agli inizi di maggio è stato affidato a Pierpaolo Leonardi, dirigente dell’Unione Sindacale di Base (USB), che ha subito messo in chiaro la pregiudiziale antifascista dell’evento e ha

Continua

Il multipolarismo è una rivoluzione, non un pranzo di gala

1 Giugno 2022
Internazionale/Opinione

Avevamo pensato, o forse, per meglio dire: avevamo sperato, che il mondo multipolare potesse sorgere grazie all’impetuosa crescita economica dei paesi emergenti con in testa la Cina. In sostanza una transizione pacifica a un nuovo ordine geopolitico che avrebbe superato l’imperialismo basandosi

Continua

I colpi di stato in corso in Africa e le loro vere cause: verso una seconda ondata di decolonizzazione?

30 Maggio 2022
Africa/Internazionale

I tentativi di colpo di stato per rovesciare i governi si moltiplicano in Africa, al punto da divenire più frequenti delle elezioni. Numerosi studi dimostrano che il continente africano è il più soggetto a colpi di stato al mondo. In un recente

Continua

Contestata l’ONG svizzera “Public Eye”. Quando i diritti umani diventano una scusa per sostenere l’atlantismo…

27 Maggio 2022
Internazionale/Ticino e Svizzera

La «Dichiarazione di Berna» è una ONG svizzera orientata alla cooperazione e ai diritti umani fondata nel lontano 1968 e che conta oggi 25mila membri. Fra gli scopi dell’associazione quello di “denunciare pubblicamente le ingiustizie a danno delle popolazioni svantaggiate”. Nel 2016

Continua

Kiribati e Isole Salomone, la NATO potrebbe cercare nel Pacifico la provocazione per muovere guerra contro la Cina

27 Maggio 202220 Luglio 2022
Asia/Internazionale/Opinione

Questo venerdì 27 maggio 2022 il ministro degli esteri cinese Wang Yi sarà a Kiribati per una visita ufficiale di stato, come per le Isole Salomone è in agenda un fitta serie di progetti di cooperazione, dal campo medico contro la pandemia

Continua

Berlinguer: un comunista, non un fo**uto liberale!

25 Maggio 2022
Europa/Opinione/Resistenza Storica

100 anni fa nasceva Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano, il partito comunista più grande dell’occidente. Amatissimo dal popolo comunista, rispettato da tutti, avversari compresi. Portò il PCI a risultati elettorali senza precedenti, incutendo un timore vero verso il “pericolo rosso”.

Continua

Concluso il 18° Congresso Sindacale Mondiale a Roma: contestate le tasse “green” e il telelavoro. Beroggi (SISA): “No a un sistema basato sulla competizione!”

22 Maggio 2022
Economia e Lavoro/Internazionale

Sono stati circa trecento i delegati arrivati a Roma fra il 6 e l’8 maggio scorso da tutto il mondo per partecipare al 18° Congresso della Federazione Sindacale Mondiale (FSM). Ospitati dall’Unione Sindacale di Base (USB) italiana, i sindacalisti di 93 paesi

Continua

Comunisti svedesi e finlandesi contro l’adesione alla NATO: “i socialdemocratici svendono la nostra neutralità a Washington”

18 Maggio 2022
Europa/Internazionale

Ormai è ufficiale: i governi di Svezia e Finlandia hanno depositato la propria domanda di adesione all’Alleanza atlantica, in risposta alle presunte minacce della Russia alla propria sicurezza. Una decisione storica, che potrebbe modificare profondamente l’assetto militare del Baltico e portare ad

Continua

Il Movimento svizzero per la pace nel mirino dei “liberal” guerrafondai. Aveva chiesto la fine delle sanzioni

12 Maggio 2022
Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

Nel 1963, un gruppo di giovani attivo nel Movimento svizzero contro l’armamento atomico decise di adottare una forma di protesta già particolarmente consolidata in Germania ed Inghilterra, ovvero le cosiddette Marce di Pasqua. Lo scopo era quello di opporsi al progetto di

Continua

In Cina lavoratori agricoli protagonisti della produzione e non meri esecutori

8 Maggio 2022
Ambiente/Asia/Internazionale

Duecento milioni di piccole unità agricole, il 10% della superficie coltivata del pianeta che produce il 20% della produzione alimentare mondiale. Un’agricoltura di successo. Le unità base dell’agricoltura cinese sono di circa settecento metri quadrati e sono date in gestione alle famiglie

Continua
Precedente 1 … 21 22 23 24 25 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni