In queste settimane di pandemia e crisi sanitaria abbiamo avuto modo di osservare le differenze che caratterizzano i Paesi del mondo. Questa pandemia ha mostrato le principali contraddizioni presenti in occidente, rendendo ben visibili a tutti i problemi legati ad esse. Esse
ContinuaLa crisi sanitaria e quella economica ad essa legata hanno messo ancora di più in mostra le contraddizioni del sistema economico nel quale viviamo, le quali evidenziano ancora una volta la necessità di effettuare dei cambiamenti sistemici. Le decisioni governative federali prese
ContinuaFra le «vittime» del blocco delle attività produttive dettato dalla pandemia in corso non vi sono solamente i lavoratori licenziati dai colossi AGIE e Mikron che tanto hanno fatto discutere il Canton Ticino nei giorni scorsi, e nemmeno i soli titolari di
Continua“Cuba ha preso le misure necessarie per proteggere il nostro popolo e ha anche teso la mano dell’amicizia e della solidarietà per affrontare la pandemia, inviando 24 brigate mediche in 22 Paesi, il che è motivo di orgoglio per noi, cubani di
ContinuaE’ un primo maggio particolare: è la prima volta che non siamo in piazza, ma è giusto che i sindacati e i partiti come il nostro (che si rifanno alla tradizione del movimento operaio) si facciano comunque sentire perché il periodo è
ContinuaIn questo periodo di quarantena, in cui siamo tutti confinati in casa, le scuole e gli uffici si sono dovuti ingegnare per poter continuare le proprie attività a distanza, spesso grazie all’utilizzo di applicazioni dedicate al telelavoro. Anche se la situazione legata
ContinuaL’attuale crisi sanitaria ha obbligato la Svizzera ad attuare dei cambiamenti importanti per tutelare la popolazione. A causa del COVID-19 gli equilibri abituali sono stati stravolti, la vita di tutti i giorni si è trasformata a causa delle nuove limitazioni e della
Continua«La situazione è seria». Questo uno slogan dell’ufficio federale della sanità pubblica sulla situazione sanitaria che noi tutti conosciamo. La situazione è talmente seria che l’esercito è intervenuto su tutto il territorio federale, e con lui è ritornata l’idea che «l’esercito è
ContinuaIl testo che segue riprende in sintesi quanto emerso dall'articolo «Die Zahl der Todesfälle haben wir aus Wikipedia entnommen» pubblicato su Republik. Le testimonianze non sono state da noi raccolte, così come l'evoluzione della situazione non ci è nota. Pile di carta,
ContinuaDa ormai varie settimane, insieme al COVID-19 (altrimenti noto come “coronavirus”), si sta diffondendo nel mondo una vera e propria emergenza sanitaria che sta mettendo a dura prova i sistemi di salute pubblica di un numero crescente di paesi. I governi devono
Continua