Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Europa- Pagina 13

Il governo tedesco vuole impedire al Partito Comunista di candidarsi alle elezioni

9 Luglio 202123 Luglio 2021
Europa/Internazionale

In Germania l’autorità elettorale federale ha deciso di negare al Partito Comunista Tedesco (DKP) il diritto di correre alle elezioni del Bundestag e addirittura intende ritirargli lo status di partito politico. Il motivo per questa grave ingerenza nel pluralismo politico di cui

Continua

Giovani imprenditrici liberali alla conquista della sinistra: il caso dei Verdi tedeschi

7 Luglio 202111 Dicembre 2021
Europa/Internazionale

“La politica ha bisogno del coraggio di fare le cose in modo diverso” ha dichiarato la leader dei Verdi tedeschi Annalena Baerbock annunciando la sua candidatura quale nuova Cancelliera della Repubblica Federale. Cosa significa? Assolutamente nulla! E’ la tipica retorica vuota, basata

Continua

Draghi e Merkel vogliono la finale per l’Unione Europea

2 Luglio 202124 Luglio 2021
Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione/Sport

Diritti civili, antirazzismo e nuova Guerra Fredda Molto calcio, anche spettacolare, e molte polemiche, la fascia del portiere e capitano tedesco Manuel Neuer per i diritti LGBTQ+ non convince la UEFA, che però gliela permette, ma vieta allo stadio di Monaco di

Continua

Il sociologo Slavoj Žižek contestato in Turchia: “è un ciarlatano e un guerrafondaio”

26 Giugno 2021
Europa/Internazionale

Il Municipio (a guida socialdemocratica) di Izmir, la città della Turchia laica che si affaccia sul mar Egeo, ha invitato come relatore d’onore ad una conferenza patrocinata dalle autorità comunali nell’ambito della Fiera del Libro a fine maggio, il sociologo sloveno Slavoj

Continua

Europei 2021, ancora una volta calcio e politica

11 Giugno 202124 Luglio 2021
Europa/Internazionale/Sport

Da oggi all’11 luglio 2021, in undici città europee (si inizia a Roma con Italia – Turchia, si chiude nel londinese stadio di Wembley con la finale), ventiquattro squadre continentali si disputeranno il trofeo inventato da Henri Delaunay, ancora una volta un

Continua

Arrestato un criminale nazista: la vera storia dietro al dirottamento del volo Atene-Vilnius

29 Maggio 20214 Giugno 2021
Asia/Europa/Internazionale

Nella giornata di domenica 23 maggio, in seguito a un allarme bomba giunto al controllo del traffico aereo bielorusso, il volo Atene-Vilnius della compagnia Ryanair interrompe il tragitto, atterrando a Minsk. A bordo si trova il giornalista bielorusso Roman Protasevich, tra i

Continua

“Deutschland über alles”? I sogni di grande potenza fanno capolino fra i Verdi

23 Maggio 20215 Settembre 2021
Ambiente/Europa/Internazionale

In Germania ogni partito politico ha il proprio think tank spesso sotto forma di fondazione, allo scopo di costruire una propria egemonia culturale sulla società e, in alcuni casi, anche per gestire finanziamenti indiretti alla politica. A sinistra sono note, ad esempio,

Continua

Profitti e interessi hanno travolto il calcio europeo

16 Maggio 2021
Europa/Opinione/Sport

Politica, istituzioni del calcio e tifosi, tenuti all’oscuro del progetto e per questo molto risentiti, in ogni parte d’Europa, hanno fatto naufragare, almeno per il momento la Superlega di calcio. Un progetto arrogante ma nelle intenzioni dei proponenti volto a sanare i

Continua

Green-washing e imperialismo, ecco come cambiano gli ecologisti tedeschi

9 Maggio 202123 Maggio 2021
Europa/Internazionale

Il nuovo programma elettorale dei Verdi tedeschi, presentato nelle scorse settimane dalla presidente del partito, Annalena Baerbock, è un documento di 130 pagine che invita a “trasformazione socio-ecologica” e sarà adottato verosimilmente nel mese di giugno 2021 dai delegati. E’ chiaro a

Continua

Violenza contro le donne: Erdogan vuole uscire dalla Convenzione. I distinguo della sinistra turca.

5 Maggio 202116 Maggio 2021
Europa/Internazionale

La decisione di Recep Tayyip Erdogan non è stata un fulmine a ciel sereno: già nell’agosto 2020 si era pubblicamente ipotizzato di abbandonare la Convenzione di Istanbul sulla violenza contro le donne, ma dopo il decreto del presidente turco del 20 marzo

Continua
Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 37 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni