Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Placeholder Photo

Bella e perduta: l’Italia animale

11 Agosto 2015
Cultura+Eventi/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Speciale Pardo 2015

Animale è un termine che affiancato a esseri umani o paesi crea immediatamente un’immagine bruta, istintuale, rozza, ignorante. Il termine animale, proveniente dal latino, in realtà significa etimologicamente “che dà vita, animato”. Dotato per definizione di anima – e inevitabilmente emozioni e

Continua
Placeholder Photo

Borodachev difendendo l’URSS, ribadisce la volontà di aiutare il Festival e dare contenuti al PalaCinema

7 Agosto 201511 Aprile 2020
Eventi ricreativi, culturali e artistici/Speciale Pardo 2015

Si è svolta ieri presso il Centro Culturale “Il Rivellino” di Locarno la conferenza stampa di Nikolai Borodachev, direttore del Gosfilmfond, la cineteca statale russa (e prima sovietica: la più grande cineteca al mondo). In sala, oltre a Riccardo Carazzetti, direttore dei

Continua

Solari a Berset: “Voi non ci regalate niente!”: inizia il 68° Festival del film di Locarno

6 Agosto 20153 Giugno 2016
Cultura+Eventi/Speciale Pardo 2015

Si è aperto oggi la 68esima edizione del Festival Internazionale del Film di Locarno. Una Piazza Grande gremita ha accolto il discorso del presidente della kermesse locarnese Marco Solari, che ha tenuto a ringraziare il Consigliere federale Alain Berset per l’appoggio che

Continua

Il 1° agosto del Partito Comunista. “Siamo patrioti perché difendiamo il servizio pubblico”!

4 Agosto 20151 Agosto 2020
Ticino e Svizzera

Lo scorso 1° agosto, in occasione della Festa Nazionale della Confederazione Svizzera, si sono svolti incontri ovunque nel Paese. Dai brunch in fattoria, alle feste dal sapore patriottardo in centro a Lugano, dalle feste multi-culturali a quelle nazionaliste. Anche il Partito Comunista

Continua

Iniziata la campagna elettorale in Canada: i comunisti chiedono la democrazia diretta!

3 Agosto 201520 Giugno 2016
Internazionale/Nord America

Alle ore 9:55 di domenica 2 agosto il primo ministro canadese Stephen Harper ha incontrato il governatore generale del paese, David Johnston, per domandargli formalmente la dissoluzione del parlamento e ufficializzare la tenuta delle elezioni. Alle ore 10:15 in conferenza stampa è

Continua

Le associazioni Svizzera-Cuba e ALBA SUIZA ricordano Hugo Chávez a Bellinzona.

30 Luglio 201519 Novembre 2017
America latina/Internazionale

Intorno al concetto di “Patria grande” come visione politica di integrazione dell’America latina si è sviluppata la serata organizzata dall’Associazione Svizzera-Cuba in collaborazione con l’associazione di cooperazione con l’America Latina ALBA SUIZA e l’ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela in occasione del

Continua
Placeholder Photo

La finta opposizione di consumo: l’esempio del filosofo Diego Fusaro

23 Luglio 201520 Giugno 2016
Editoriali/Opinione

In principio era un sito internet intitolato “La filosofia e i suoi eroi”. Nei primi anni Duemila, chi cercasse in rete informazioni su Platone o Aristotele poteva facilmente imbattersi in queste pagine redatte da uno studente torinese di nome Diego Fusaro. Il

Continua

A Gaza l’angoscia è ancora viva, ad un anno dalla guerra che ha ucciso 551 bambini

18 Luglio 201520 Giugno 2016
Internazionale/Medio Oriente

I muri dell’ufficio di Salim Abu Rous, direttore della scuola superiore Doha di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, sono decorati con medaglie e trofei. Ha un album fotografico dei suoi allievi che giocano in squadre di calcio o in atri

Continua

Crollo della borsa in Cina. Il governo interviene drasticamente contro le “sinistre forze di mercato”!

10 Luglio 201520 Giugno 2016
Economia e Lavoro

La Cina sta crollando. La bolla cinese sta mandando in tilt il sistema finanziario della Repubblica Popolare. Siamo davanti a una nuova crisi del 1929. In confronto la Grecia è niente. Sono questi i titoli che giornalisti di mezzo mondo hanno urlato

Continua

João Ferreira: “Un tentativo di destabilizzazione promossa dall’UE contro la Grecia, che conosciamo anche in Portogallo!”

6 Luglio 201519 Novembre 2017
Editoriali/Opinione

Il risultato del referendum svoltosi in Grecia, con la vittoria del NO, rappresenta la chiara affermazione del rifiuto degli inaccettabili dettami e imposizioni dell’Unione Europea e del FMI al popolo greco e la riaffermazione della volontà di cambiamento della politica che si

Continua
Precedente 1 … 69 70 71 72 73 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni