Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

MPS prova a infangare il PC: “sembra quasi giustificare la violenza contro le donne”. Ma i comunisti vincono un’altra volta!

6 Agosto 20214 Settembre 2021
Ticino e Svizzera

Come abbiamo raccontato in quest’altro articolo (leggi qui) durante la scorsa sessione del Gran Consiglio ticinese è stata approvata a pieni voti la mozione del Partito Comunista intitolata #HeForShe: contro la violenza sulle donne, lavorare con gli uomini e firmata nel marzo

Continua

Basta guerre e imperialismo: Cina, Russia, Cuba e altri 14 paesi si alleano per salvare l’ONU!

4 Agosto 202119 Agosto 2021
Internazionale

Diciassette paesi intenzionati a promuovere il multipolarismo e a cercare soluzioni diplomatiche alle crisi internazionali si sono riuniti per formare un Gruppo in difesa della Carta delle Nazioni Unite, bistrattata in primis dagli USA. Lo riporta con enfasi il “The Guardian”, giornale

Continua

Turchi (e cinesi) convocano un simposio: “il modello neoliberale è in crisi irreversibile”

23 Luglio 20214 Settembre 2021
Internazionale

Lo scorso mese di aprile – ma le conclusioni sono state rese note solo di recente – si è svolto un simposio internazionale sul nuovo ordine geopolitico multipolare promosso dal partito dalla sinistra patriottica turca Vatan Partisi e a cui hanno preso

Continua

Joe Biden e Twitter provano a rovesciare la Rivoluzione, ma Cuba difende la sua sovranità

15 Luglio 20215 Settembre 2021
America latina/Internazionale

Domenica 11 luglio le piazze di Cuba sono state occupate da alcune manifestazioni di “protesta”. E subito i liberi giornalisti delle libere testate dell’Occidente liberale si sono divertiti a fabbricare fakenews a volontà. La BBC britannica, ad esempio, prima ha riferito di

Continua

Il governo tedesco vuole impedire al Partito Comunista di candidarsi alle elezioni

9 Luglio 202123 Luglio 2021
Europa/Internazionale

In Germania l’autorità elettorale federale ha deciso di negare al Partito Comunista Tedesco (DKP) il diritto di correre alle elezioni del Bundestag e addirittura intende ritirargli lo status di partito politico. Il motivo per questa grave ingerenza nel pluralismo politico di cui

Continua

Giovani imprenditrici liberali alla conquista della sinistra: il caso dei Verdi tedeschi

7 Luglio 202111 Dicembre 2021
Europa/Internazionale

“La politica ha bisogno del coraggio di fare le cose in modo diverso” ha dichiarato la leader dei Verdi tedeschi Annalena Baerbock annunciando la sua candidatura quale nuova Cancelliera della Repubblica Federale. Cosa significa? Assolutamente nulla! E’ la tipica retorica vuota, basata

Continua

La violenza contro le donne è un’emergenza sociale: tre mozioni della sinistra finiscono sui tavoli del parlamento

2 Luglio 2021
Ticino e Svizzera

Durante l’ultima sua sessione prima della pausa estiva, il Gran Consiglio ticinese si è occupato di violenza contro le donne. Erano infatti ben tre gli atti parlamentari che la Commissione sanità e sicurezza sociale aveva discusso e deciso di portare al voto

Continua

L’esperienza di Shangai fra socialismo e libero commercio. Il PC cinese invita a parlarne anche i comunisti svizzeri e italiani

30 Giugno 20219 Luglio 2021
Asia/Internazionale

Si è svolto mercoledi 16 giugno un importante convegno online, ma tranne il nostro portale nessun media svizzero ne ha parlato. Quasi quattrocento ospiti si sono connessi via Zoom a un evento convocato dal Partito Comunista Cinese sui risultati conseguiti a Shangai

Continua

Bocciata la Legge sul CO2. Soddisfatti i comunisti: “Ora costruiamo un’ecologia sociale!”

28 Giugno 2021
Ambiente/Ticino e Svizzera

Domenica 13 giugno, il popolo svizzero ha rifiutato la revisione della Legge sul CO2: il 51.6% degli elettori si è infatti espresso contro questa riforma che aveva infiammato il dibattito pubblico negli ultimi mesi. A distanza di un paio di settimane, ci

Continua

Il sociologo Slavoj Žižek contestato in Turchia: “è un ciarlatano e un guerrafondaio”

26 Giugno 2021
Europa/Internazionale

Il Municipio (a guida socialdemocratica) di Izmir, la città della Turchia laica che si affaccia sul mar Egeo, ha invitato come relatore d’onore ad una conferenza patrocinata dalle autorità comunali nell’ambito della Fiera del Libro a fine maggio, il sociologo sloveno Slavoj

Continua
Precedente 1 … 20 21 22 23 24 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni