La guerra mondiale del petrolio, iniziata con la studiata manovra che ha portato al crollo del prezzo del barile di greggio condotta da sauditi e statunitensi alla fine del 2014 contro Russia, Iran e Venezuela sta procedendo non solo con devastanti problemi
ContinuaIl 29 gennaio 2015 il Commissario Unico per Expo 2015, dal tema “Expo Milano 2015 – Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, Giuseppe Sala si è concesso in un lungo incontro con la Stampa Estera di Milano, rispondendo con cordialità e puntualità anche alle
Continua“Lo scrittore di romanzi storici dà con i suoi libri l’immagine del tempo in cui vive” Kurt Tucholsky La Società delle Nazioni, nata nel 1919 con la firma del trattato di Versailles, trova sede a Ginevra in Svizzera. Salute, disarmo, lavoro, diritti
ContinuaSi potrebbe ritenere una semplice variabile commerciale dentro il mercato capitalista mondiale. In realtà è la guerra mondiale del petrolio. Può sembrare un’affermazione un po’ forte, eccessiva. Occorre addentrarsi con pazienza dentro dinamiche politico-economiche trascurate da televisioni e giornali, relegate in spazi
ContinuaLa Cina è in cammino verso il progresso e la costruzione del futuro. Da 65 anni il governo di Pechino e i suoi dirigenti operano per la pace mondiale e uno sviluppo rispettoso dei popoli e dell’ecosistema, totalizzando il record mondiale pro
ContinuaGabe Polsky non è californiano, come lui stesso chiarisce in uno spassoso frammento alla fine del film, è di Chicago, ma è un bravissimo regista, il suo documentario dedicato al più grande giocatore di hockey di tutti i tempi, il sovietico Vjačeslav
ContinuaPalmiro Togliatti (Genova, 26 marzo 1893 – Artek, 21 agosto 1964), pur ritenendo sempre il marxismo uno dei punti più alti di umanesimo, una vera e propria religione dell’uomo, contestava le visioni illuministiche settecentesche e positivistiche ottocentesche, le quali guardavano alle religioni
ContinuaLo stato plurinazionale della Bolivia, guidato dal grande Evo Morales, il primo presidente che ha restituito dignità e rispetto ai nativi indios, da secoli sfruttati dai colonizzatori e dai loro eredi, ha dato ai bambini e ai ragazzi un quadro normativo e
ContinuaRawaafid, nazarat. Potremmo, dovremmo, iniziare da queste due parole, da Mossul, ma forse è meglio partire dal Mediterraneo, partiamo da Gaza, anzi da Ramallah, là dove mai hanno sventolato le bandiere di Hamas e oggi garriscono al vento. La Resistenza di Hamas
ContinuaIl pilota: “qui volo MH17 Amsterdam – Kuala Lumpur, sì tutto bene, il cielo è limpido, il pomeriggio piacevole e il nostro Boing 777 tiene i diecimila metri.” Poi l’impatto del missile, il silenzio di alcuni secondi, quindi il frastuono del matallo
Continua