L’arte del consenso… dopo Piazzale Loreto

Già Stuart Mill, capostipite del liberalismo moderno, affermava senza remori che il dispotismo è una forma legittima di governo quando si ha a che fare con i barbari. E se nell’antica Roma “barbaro” era considerato quell’individuo estraneo agli usi e costumi dell’Impero,

Continua

Zone umide: l’arte non è estetismo

Devo ammettere che inizialmente avrei voluto commentare un’altra pellicola. Tuttavia l’insensato ostracismo di cui è stato vittima Feuchtgebiete ha fatto sorgere in me – per così dire – un moto di solidarietà. Ho sentito la necessità impellente di mettere alcune cose in

Continua

“Qui non siamo in democrazia”

/

Mi chiamo Andrea, ho 19 anni e sono un cittadino svizzero. Nel corso dell’ultimo anno ho trascorso gran parte del mio tempo presso la Confederazione, dapprima con il servizio militare, in seguito come civilista. Intendo ora condividere la mia esperienza, allo scopo

Continua

La Polizia spacca …la destra ticinese

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi (Lega dei Ticinesi) ha pubblicamente manifestato la volontà di aumentare gli effettivi della Polizia nel Canton Ticino per un massimo di duecento unità (un aumento pari a circa il 30% della situazione attuale), il che dovrebbe

Continua