La mozione “Diritto in materia di adozione: pari opportunità per tutte le famiglie”, presentata dalla Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati, sulla spinta di una petizione inoltrata da associazioni di gay e lesbiche, è stata accettata. Il testo prevede la
ContinuaIl Partito Comunista dell’India (Marxista), in sigla PCI(M), con quasi un milione di iscritti, incarna in India quel soggetto rivoluzionario con una lunga tradizione di lotte in particolare al fianco degli strati contadini, capace anche di progettualità di governo. Costituitosi nel 1964
ContinuaDal 21 al 24 marzo di quest’anno si è svolto a Città del Messico il XVI Seminario Internazionale organizzato dal Partito del Lavoro (PT) messicano. Il PT è un’organizzazione marxista-leninista di ispirazione maoista sorta agli inizi dagli anni ’90 e oggi è
ContinuaA fine legislatura erano cinque i comunisti nelle istituzioni comunali. Con le elezioni dello scorso 1° aprile sono diventati una dozzina, e in gran parte giovani e da poco inseriti nell’apparato di quello che è stato per decenni il Partito Ticinese del
ContinuaChe l’ex-procuratore pubblico Mario Branda potesse riuscire ad entrare nell’esecutivo della capitale ticinese era abbastanza certo, visto l’ottimo risultato personale delle scorse elezioni cantonali che lo ha visto in corsa per il Consiglio di Stato; nessuno però poteva immaginare che la Sinistra
ContinuaIl governo turco di Tayyip Erdogan è in mano al Partito islamico-moderato AKP. Tale partito, al di là della retorica del premier e delle finte litigate in TV con Israele, porta avanti una politica assolutamente filo-atlantica, neo-liberista e di sottomissione degli interessi
ContinuaIl popolo ticinese ha già avuto l’occasione di conoscere Alessandro Lucchini e le sue opinioni in ambito economico durante i dibattiti della RSI durante la campagna elettorale per le elezioni nazionali del 2011 (vedi video). Ora il giovane economista del Partito Comunista
ContinuaL’intervista di quest’oggi è rivolta a Gianfranco Cavalli, il cui risultato elettorale alle elezioni cantonali del 2011 ha riscontrato parecchie sorprese tra l’opinione pubblica. Gianfranco, parlaci di te: Sono nato 21 anni fa in Argentina da una famiglia di origini svizzere. Attualmente sto
ContinuaLeonardo “Leo” Schmid è un personaggio relativamente nuovo nella Città di Locarno, ma in ambito sindacale ha avuto l’occasione di mostrarsi un rappresentante dei lavoratori serio e competente. Cerchiamo di conoscere con più precisione il suo passato e le sue idee… Nato
ContinuaIl Partito Comunista si ripresenta alle elezioni comunali di Losone con il Consigliere comunale uscente Mattia Tagliaferri. Per entrare nel vivo dell’intervista, cominciamo a chiedergli di presentarsi… Sono Mattia Tagliaferri, 22 anni, studente universitario presso la facoltà di Lettere e Filosfia, indirizzo
Continua