L’ultima recentissima fatica della coppia di registi Simon Baumann e Andreas Pfiffner, ironica, tagliente e dissacrante, con semplicità e disinvoltura va a stimolare i nervi scoperti di una Svizzera ipocrita e benpensante che si troverà proiettata – non senza suscitare qualche
ContinuaIn Serbia il governo composto dai nazionalisti del “Partito del Progresso” del presidente Nikolic e dai socialisti del primo ministro Dacic lo ha capito: per salvare l’economia del paese senza affamare le fasce popolari è necessario riformare il sistema bancario dissociandosi dal
ContinuaIl portale di informazione “TicinoLive” ha inervistato Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista del Cantone Ticino nonché membro del Comitato Centrale del Partito Svizzero del Lavoro (di cui il PC ticinese è sezione cantonale) in merito agli accordi fiscali fra la
ContinuaI bambini di una vicina colonia belli in rango sul palco. Davanti a loro una cantante lirica che, a cappella, intona una versione fra le più lente di un già abbastanza monotono salmo svizzero nelle tre lingue nazionali. Ironia della sorte proprio
ContinuaLa mia non sarà una riflessione polemica, ma una semplice constatazione di fatto.A pochi giorni dall’avvio delle gare della trentesima edizione dei Giochi Olimpici di Londra, gli atleti delle Forze Armate hanno conquistato cinque medaglie: una d’oro, tre d’argento e una di
ContinuaI comunisti locarnesi si sono riuniti sabato 28 luglio 2012 nella storica Casa Gabi, in cui anche partigiani italiani avevano trovato rifugio durante la dittatura. Una casa che oggi abbisogna però di qualche lavoro di ristrutturazione e per questo i compagni hanno
ContinuaIl Partito Pirata Svizzero è una novità, dovrebbe avvicinare i giovani alla politica e dovrebbe permettere di parlare dei temi della libertà di informazione e di comunicazione nei meandri della vita politica istituzionale piuttosto conservatrice della Confederazione. Un chiaro programma nazionale ancora
ContinuaHa fatto molto discutere nel locarnese il fermo, a Muralto, da parte di due poliziotti di una ragazza 15enne colpevole di fare un bagno notturno nel lago. Dopo neanche una settimana dai fatti tutti i maggiori mass-media hanno iniziato a tacere sulla
ContinuaRo Su Hui è il vicepresidente del Comitato per la Riunificazione pacifica della Corea, un’organizzazione presente sul territorio di ambedue le Coree. Ro è cittadino della “Repubblica di Corea”, cioè la Corea del Sud (capitalista), ma ha voluto visitare la Repubblica Democratica
ContinuaIl cambio fisso fra il franco e l’euro fissato a 1,20 rappresenta una misura per impedire alla moneta svizzera di rafforzarsi troppo rispetto alla valuta comunitaria. Una proposta adottata dalla Banca Nazionale Svizzera e dal Consiglio federale con il plauso dai più
Continua