Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Economia e Lavoro- Pagina 8

300 milioni di perdite per il COVID-19. Ecco le risposte dei Partiti in parlamento.

25 Agosto 2020
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

La crisi sanitaria da COVID-19 porterà a una crisi anche economica e questo peserà sulle finanze pubbliche anche nel Canton Ticino. Il Consigliere di Stato Christian Vitta, a capo del Dipartimento finanze ed economia (DFE) ha infatti affermato in un’intervista alla RSI:

Continua

A 19 anni dal G8 di Genova. Parla Vittorio Agnoletto.

20 Luglio 2020
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

Sono passati 19 anni dai fatti del G8 di Genova. La città venne blindata e si scatenò una repressione militare cieca e inaudita per un paese “democratico” contro la sinistra e i manifestanti no-global che culminò con l’assassinio, per mano di un

Continua

La storia della finta economista di Instagram (e di quelli che ci abboccano)

22 Giugno 2020
Economia e Lavoro/Europa/Giovani e Formazione/Internazionale

308mila follower su instagram. Questi sono i numeri della cosiddetta influencer che si fa chiamare Imen Jane, la 25enne di Milano, che si è fatta passare per «economista» laureata nel 2017 in Economia e amministrazione d’impresa naturalmente alla prestigiosa Università Bocconi di

Continua

Crisi dell’aviazione: i comunisti europei vogliono tornare alle compagnie di bandiera!

26 Maggio 2020
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

La pandemia da Coronavirus, oltre al settore sanitario e vari comparti economici, sta mettendo fortemente sotto pressione anche le compagnie aeree, toccate da ormai più di due mesi da un prolungato stop dei voli e un drastico calo dei passeggeri. Le conseguenze

Continua

Gli apprendistati non devono patire il COVID-19

21 Maggio 2020
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Circa 75’000 apprendisti all’ultimo anno dovevano sottoporsi agli esami di fine apprendistato nell’estate 2020. Per questi giovani, come per il resto della società, il coronavirus ha scombinato tutto. Dall’indomani dell’inasprimento dei provvedimenti a tutela della popolazione da parte del Consiglio federale, l’Unione

Continua

I lavoratori non paghino la crisi!

10 Maggio 20205 Settembre 2021
Economia e Lavoro/Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

La crisi sanitaria e quella economica ad essa legata hanno messo ancora di più in mostra le contraddizioni del sistema economico nel quale viviamo, le quali evidenziano ancora una volta la necessità di effettuare dei cambiamenti sistemici. Le decisioni governative federali prese

Continua

1° Maggio: sicurezza del lavoro e dell’apparato produttivo nazionale

1 Maggio 20205 Settembre 2021
Economia e Lavoro/Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

E’ un primo maggio particolare: è la prima volta che non siamo in piazza, ma è giusto che i sindacati e i partiti come il nostro (che si rifanno alla tradizione del movimento operaio) si facciano comunque sentire perché il periodo è

Continua

Crisi sanitaria ed economica: le proposte dei comunisti europei

13 Aprile 2020
Economia e Lavoro/Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

L’intero globo è confrontato con una crisi sanitaria ed economica senza precedenti, a causa della propagazione dilagante della pandemia da Corononavirus. Non solo interi sistemi sanitari nazionali si trovano al limite delle proprie capacità, con conseguenti gravi ripercussioni per la salute dei

Continua

Capitalismo e libertà. O dittatura del capitale?

15 Febbraio 2020
Economia e Lavoro/Editoriali/Opinione

Milton Friedman negli anni Novanta scrisse che “Una società che mette l’eguaglianza davanti alla libertà non avrà né l’una né l’altra. Una società che mette la libertà davanti all’uguaglianza avrà un buon livello di entrambe.” È veramente così? Se questa citazione dicesse

Continua

Chiusura Interio a Contone: quale spunto per il Gambarogno?

13 Gennaio 2020
Economia e Lavoro/Editoriali/Opinione

Annunciato a novembre con la vendita di sei filiali ad un gruppo austriaco (che peraltro ha già rilevato anche Mobili Pfister), il piano di ristrutturazione del gruppo Migros prevede la chiusura definitiva della sede gambarognese di Interio. In vendita lo stabile, mentre

Continua
Precedente 1 … 6 7 8 9 10 … 21 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni