1° Maggio: sicurezza del lavoro e dell’apparato produttivo nazionale
E’ un primo maggio particolare: è la prima volta che non siamo in piazza, ma è giusto che i sindacati e i … Continua a leggere
E’ un primo maggio particolare: è la prima volta che non siamo in piazza, ma è giusto che i sindacati e i … Continua a leggere
L’intero globo è confrontato con una crisi sanitaria ed economica senza precedenti, a causa della propagazione dilagante della pandemia da Corononavirus. Non … Continua a leggere
Milton Friedman negli anni Novanta scrisse che “Una società che mette l’eguaglianza davanti alla libertà non avrà né l’una né l’altra. Una … Continua a leggere
Annunciato a novembre con la vendita di sei filiali ad un gruppo austriaco (che peraltro ha già rilevato anche Mobili Pfister), il … Continua a leggere
Nel corso dell’ultimo ventennio, nel Canton Ticino, sotto l’influsso delle politiche neoliberali, sono andate deteriorandosi le condizioni dei salariati, i quali hanno … Continua a leggere
Tutti conoscono la Guerra Fredda che ha caratterizzato la storia mondiale nella seconda metà del secolo scorso e che ha visto contrapposti … Continua a leggere
Il prossimo mese di ottobre a Norimberga, in Germania, si svolgerà il Congresso della Industriegewerkschaft Metall, meglio conosciuta come IG Metall, il … Continua a leggere
EVG sta per Eisenbahn- und Verkehrsgewerkschaft ed è la sigla che identifica l’importante sindacato che riunisce i ferrovieri e il personale dei … Continua a leggere
La piattaforma Smartvote in vista delle elezioni cantonali ticinesi del prossimo 7 aprile ha posto una domanda fondamentale ai candidati: “Il Canton Ticino … Continua a leggere
Il settore della moda in Ticino, oggi, non può essere paragonato al settore tessile-industriale che per tutto il ‘900 è stato un fiore all’occhiello … Continua a leggere